
Artista indonesiano realizza barriera corallina artificiale per ospitare i pesci
L’installazione mira a sensibilizzare le autorità e la popolazione sul cattivo stato di conservazione in cui versano le barriere coralline.
L’installazione mira a sensibilizzare le autorità e la popolazione sul cattivo stato di conservazione in cui versano le barriere coralline.
Ammirare il raro camoscio appenninico, sentire l’eco dei propri passi nella Grotta di Frasassi o nuotare nell’acqua cristallina ai piedi del Monte Conero. Dal 28 al 30 agosto si celebra il patrimonio naturalistico marchigiano.
Il governo indonesiano ha approvato un piano che prevede la protezione di oltre 40mila ettari di foresta pluviale nell’isola di Sumatra.
Secondo un articolo pubblicato su Nature, con il contributo delle agenzie spaziali sarebbe più facile monitorare e proteggere la fauna selvatica.
Un nuovo studio documenta uno dei primi tentativi di costruire un database globale delle specie di alberi presenti nelle foreste tropicali.
Biodiversità oltre confine è l’iniziativa del Biodiversity Park a Expo Milano 2015 e LifeGate per preservare la diversità biologica, tutelando l’Amazzonia.
Le nuove riserve sono state create per proteggere habitat critici che ospitano numerose specie a rischio estinzione.
L’agricoltura sostenibile ha un minore impatto sul pianeta, contrasta i cambiamenti climatici ed è conveniente anche dal punto di vista della redditività.
Il surfista cileno, ambasciatore di Patagonia, si batte per proteggere Punta de Lobos e per trasformarla in una riserva naturale per il surf.
L’obiettivo del parco è quello di divulgare i temi della salvaguardia ambientale, proteggendo la biodiversità e recuperando antiche varietà botaniche.