
In Messico si decide il futuro della biodiversità, è in corso la Cop 13
A Cancún oltre cento paesi sono riuniti per negoziare i termini per fare della biodiversità un pilastro dello sviluppo sociale ed economico.
A Cancún oltre cento paesi sono riuniti per negoziare i termini per fare della biodiversità un pilastro dello sviluppo sociale ed economico.
Leggero, trasportabile in uno zaino, economico. E aiuterà i ricercatori a effettuare ricerche sul campo. ArcheRoy è il drone sottomarino made in Rovereto.
In Iran sopravvivono appena cento esemplari di ghepardo asiatico, specie minacciata dalla perdita di habitat, dalla riduzione delle prede e dal conflitto con i pastori.
La storia di Mauro e Valerio, che hanno scelto un’apicoltura naturale, alternativa, diventa un film. E apre un dibattito sui limiti dell’apicoltura convenzionale.
Secondo un nuovo rapporto del Wwf l’espansione infrastrutturale del continente rischia di distruggere gli ultimi habitat delle tigri.
Il Giappone ha presentato l’ennesimo programma di caccia alle balene per scopi “scientifici” che prevede la soppressione di 314 cetacei per anno, per 12 anni.
Dopo venti anni di assenza le fototrappole del Wwf hanno ripreso due volpi artiche che lasciano intravedere un futuro per la specie in Scandinavia.
Le popolazioni di tigre sono in crescita e il nuovo spot di Natale del Wwf ci chiede di non abbassare la guardia. Prendendo a cuore la loro sorte, come se facessero parte della nostra famiglia.
Crescono, di molto, per la prima volta dopo decenni, complice anche l’abbandono delle campagne. Un terzo del territorio italiano è oggi coperto da boschi.
Incredibile storia di bracconaggio tutta italiana. La specie in via d’estinzione colpita a morte durante la migrazione. Ma Federcaccia si dissocia.