News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo e siccitàGazaLibanoUcraina
  • Home
  • Ambiente
  • Biodiversità

Biodiversità pagina 78

Cecil il leone vive ancora, i suoi cuccioli sono stati adottati dal rivale

Cecil il leone vive ancora, i suoi cuccioli sono stati adottati dal rivale

È stato pubblicato un libro per bambini che racconta la vita di Cecil e del suo branco. Nonostante la morte l’eredità del leone più famoso del mondo è ancora viva.

Biodiversità
Il 27 aprile è la Giornata mondiale del tapiro

Il 27 aprile è la Giornata mondiale del tapiro

La ricorrenza celebra questi bizzarri e rari mammiferi e mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla loro conservazione.

Biodiversità
Congo, tre ranger sono morti per difendere gli elefanti

Congo, tre ranger sono morti per difendere gli elefanti

Nel Parco nazionale di Garamba tre ranger sono rimasti uccisi in uno scontro a fuoco con i bracconieri. La Repubblica Democratica del Congo si conferma uno dei paesi più pericolosi per gli animali e per le persone che si occupano di conservazione.

Biodiversità
Quanto sono ghiotti gli scoiattoli di Montevecchia, il video

Quanto sono ghiotti gli scoiattoli di Montevecchia, il video

Le video trappole immortalano gli scoiattoli mentre aprono le scatole e scappano via con le noci. In un parco naturale a 40 minuti da Milano.

Biodiversità
Cinque animali che hanno scelto una vita sugli alberi

Cinque animali che hanno scelto una vita sugli alberi

Vi presentiamo cinque specie animali che hanno deciso di vivere gran parte dell’esistenza sugli alberi, come Il barone rampante.

Ambiente
Per sfuggire ai bracconieri i rinoceronti si trasferiranno in Australia

Per sfuggire ai bracconieri i rinoceronti si trasferiranno in Australia

Un nuovo progetto di conservazione prevede di portare ottanta rinoceronti nei prossimi venti anni dal Sudafrica all’Australia.

Biodiversità
La popolazione di tigri è in crescita, non accadeva da oltre 100 anni

La popolazione di tigri è in crescita, non accadeva da oltre 100 anni

Il Wwf ha annunciato che il numero globale di tigri è passato dai 3.200 esemplari del 2010 agli attuali 3.890. Merito della conservazione e di politiche più lungimiranti.

Biodiversità
È morta Najaq, la femmina di rinoceronte di Sumatra appena ritrovata

È morta Najaq, la femmina di rinoceronte di Sumatra appena ritrovata

L’animale, catturato nella parte indonesiana del Borneo dopo quaranta anni di assenza, è morta a causa di un’infezione ad una zampa.

Biodiversità
Galapagos, creata una nuova riserva per proteggere gli squali

Galapagos, creata una nuova riserva per proteggere gli squali

Una nuova riserva marina della dimensione del Belgio è stata istituita dall’Ecuador per proteggere le Galapagos, minacciate da pesca illegale e industria estrattiva.

Biodiversità
Malesia. Dentro al centro dove si salvano gli oranghi, nel cuore del Borneo

Malesia. Dentro al centro dove si salvano gli oranghi, nel cuore del Borneo

In quasi 50 anni sono centinaia gli oranghi salvati e introdotti di nuovo in natura. Qui arrivano cuccioli e se ne vanno adulti, per vivere nella foresta.

Biodiversità
  • 1
  • «
  • ...
  • 20
  • 40
  • 60
  • ...
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • ...
  • »
  • 86
Iscriviti a Evoluta Perché tutte le specie hanno pari diritti
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001