
Manno torna a casa, lo scimpanzé lascia la guerra in Iraq per andare in Kenya
Lo scimpanzé era detenuto in pessime condizioni in uno zoo privato in piena zona di guerra. Un’associazione animalista lo ha liberato e portato in un santuario.
Lo scimpanzé era detenuto in pessime condizioni in uno zoo privato in piena zona di guerra. Un’associazione animalista lo ha liberato e portato in un santuario.
Aggiornata la Lista rossa delle specie in via d’estinzione. Tra queste il mammifero più alto, il cui numero si è ridotto quasi della metà in 30 anni. “È peggio di quanto pensassimo”.
La Commissione europea ha confermato che le direttive comunitarie Habitat e Uccelli non vanno riscritte e depotenziate, ma conservate e applicate meglio.
Nella faggeta di Monte Spigno due botanici hanno osservato la rara orchidea, mai censita nella regione.
A Cancún oltre cento paesi sono riuniti per negoziare i termini per fare della biodiversità un pilastro dello sviluppo sociale ed economico.
Leggero, trasportabile in uno zaino, economico. E aiuterà i ricercatori a effettuare ricerche sul campo. ArcheRoy è il drone sottomarino made in Rovereto.
In Iran sopravvivono appena cento esemplari di ghepardo asiatico, specie minacciata dalla perdita di habitat, dalla riduzione delle prede e dal conflitto con i pastori.
La storia di Mauro e Valerio, che hanno scelto un’apicoltura naturale, alternativa, diventa un film. E apre un dibattito sui limiti dell’apicoltura convenzionale.
Secondo un nuovo rapporto del Wwf l’espansione infrastrutturale del continente rischia di distruggere gli ultimi habitat delle tigri.
Il Giappone ha presentato l’ennesimo programma di caccia alle balene per scopi “scientifici” che prevede la soppressione di 314 cetacei per anno, per 12 anni.