
Bracconaggio. Uccisi due ibis eremita a distanza di pochi giorni
Dopo l’uccisione di Kato nei pressi di Grosseto, colpito a morte un altro ibis eremita, Tara, nei pressi di Vicenza. Episodio gravissimo di bracconaggio.
Dopo l’uccisione di Kato nei pressi di Grosseto, colpito a morte un altro ibis eremita, Tara, nei pressi di Vicenza. Episodio gravissimo di bracconaggio.
Non solo miele. Ecco come le api contribuiscono a conservare la biodiversità e l’ambiente grazie a progetti come Mediterranean Cobeeration.
I ricercatori hanno osservato numerose megattere salvare creature marine, come foche o pesci luna, dagli attacchi delle orche.
Si è concluso a Johannesburg il summit della Cites, organizzato per fare il punto sulle sfide che la fauna selvatica di tutto il mondo deve affrontare. Ecco come è andata.
La Convenzione sul commercio internazionale delle specie a rischio ha intensificato la protezione dei pangolini, i mammiferi più venduti illegalmente.
In Malawi la grande presenza di elefanti rischia di compromettere l’equilibrio gli abitanti del luogo e gli animali, per questo 500 esemplari verranno spostati nel nord del Paese.
A causa dell’aumento delle temperature le sterne hanno dovuto effettuare una migrazione eccezionale spostandosi di oltre 1.600 chilometri.
Lungi dall’essere un difetto, la snervante lentezza dei bradipi consente a questi animali di ottimizzare le energie e di nascondersi dai predatori.
Condannato un cacciatore dopo l’uccisione di una coppia di esemplari di ibis eremita. Nel frattempo 28 di loro sono arrivati sani e salvi ad Orbetello.
Il governo norvegese ha autorizzato i cacciatori ad uccidere il 70 per cento della popolazione di lupi in seguito alle proteste degli allevatori.