News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente
  • Biodiversità

Biodiversità pagina 79

Andy Murray e Kevin Spacey in difesa delle tigri

Andy Murray e Kevin Spacey in difesa delle tigri

Il tennista britannico e l’attore statunitense hanno lanciato un appello per sostenere la campagna del Wwf per la tutela delle tigri.

Biodiversità
La Francia dice addio ai pesticidi neonicotinoidi che fanno male alle api

La Francia dice addio ai pesticidi neonicotinoidi che fanno male alle api

Il parlamento francese ha approvato una norma che vieta l’uso di pesticidi neonicotinoidi, catastrofico per le colonie di api, a partire dal 2018.

Ambiente
Hanno ucciso Juma, il giaguaro mascotte delle Olimpiadi brasiliane

Hanno ucciso Juma, il giaguaro mascotte delle Olimpiadi brasiliane

Durante la cerimonia di consegna della torcia Olimpica a Manaus, in Amazzonia, il giaguaro utilizzato come mascotte è riuscito a fuggire ed è stato ucciso.

Biodiversità
C’è speranza per la saiga, la popolazione torna a crescere

C’è speranza per la saiga, la popolazione torna a crescere

Dopo l’inspiegabile moria che nel 2015 aveva ucciso metà dell’intera popolazione c’è ancora speranza per la saiga. Il numero di esemplari è in crescita.

Ambiente
Masso delle Fanciulle. Un luogo del cuore che merita di essere tutelato

Masso delle Fanciulle. Un luogo del cuore che merita di essere tutelato

Il Masso delle Fanciulle è un luogo incantato, entrato nel cuore di chi l’ha vissuto o incontrato sul suo cammino. Ecco perché merita di essere tutelato. Con il tuo voto.

Biodiversità
Estinto il primo mammifero a causa dei cambiamenti climatici

Estinto il primo mammifero a causa dei cambiamenti climatici

Il melomys di Bramble Cay era l’unica specie endemica della Grande barriera corallina in Australia. Il roditore è stato dichiarato estinto a causa dell’innalzamento del livello del mare.

Biodiversità
I parchi americani sono in crisi, saranno finanziati dalle multinazionali

I parchi americani sono in crisi, saranno finanziati dalle multinazionali

Il National Parks Service ha denunciato il sotto-finanziamento dei parchi statunitensi e annunciato il ricorso a donazioni di aziende. I cittadini americani però non ci stanno.

Ambiente
Racing Extinction, il film che vuol fermare la corsa all’estinzione

Racing Extinction, il film che vuol fermare la corsa all’estinzione

Il documentario Racing Extinction del premio Oscar Louie Psihoyos proiettato alla Camera: “L’uomo sta provocando la scomparsa di tante specie”.

Ambiente
Polpi, seppie e calamari alla conquista degli oceani

Polpi, seppie e calamari alla conquista degli oceani

Le popolazioni mondiali di polpi e calamari sono in continua espansione, tra le cause pesca eccessiva e cambiamenti climatici.

Biodiversità
Xylella, la Puglia deve abbattere gli olivi potenzialmente infetti

Xylella, la Puglia deve abbattere gli olivi potenzialmente infetti

La sentenza dà ragione all’Europa: tutte le piante che si trovano entro 100 metri da un albero malato vanno rimosse. Niente indennizzi per i coltivatori

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 20
  • 40
  • 60
  • ...
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • ...
  • »
  • 91
Iscriviti a Evoluta Perché tutte le specie hanno pari diritti
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001