News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente
  • Cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici pagina 65

Indonesia, un gigantesco incendio divampato in una raffineria

Indonesia, un gigantesco incendio divampato in una raffineria

Un grave incendio sta colpendo la raffineria di Balongan, in Indonesia. Una densa nube nera fuoriesce dal sito petrolifero.

Cambiamenti climatici
In Australia indigeni e scienziati collaborano per combattere la crisi climatica

In Australia indigeni e scienziati collaborano per combattere la crisi climatica

L’assemblea nazionale dei popoli indigeni sul clima tenutasi in Australia ha finalmente coinvolto i nativi nella lotta contro il riscaldamento globale.

Popoli indigeni
Nel 2020 in Russia caldo record e calotta glaciale ai minimi storici

Nel 2020 in Russia caldo record e calotta glaciale ai minimi storici

L’istituto meteorologico della Russia ha spiegato che la temperatura è stata di 3,22 gradi superiore alla media del periodo 1961-1990.

Cambiamenti climatici
Sulle Alpi abbiamo già perso un mese di neve all’anno

Sulle Alpi abbiamo già perso un mese di neve all’anno

Il primo studio sull’intero arco alpino spiega che i giorni con neve al suolo, dal 1971 al 2019, sono diminuiti nettamente.

Cambiamenti climatici
Il Climatariano, la newsletter di Tommaso Perrone sul clima

Il Climatariano, la newsletter di Tommaso Perrone sul clima

Perché iscriversi alla newsletter il Climatariano è fondamentale per sapere come affrontare al meglio il presente, per un futuro migliore.

Cambiamenti climatici
Cos’è il carbon budget e quanta CO2 possiamo ancora emettere se vogliamo salvare il clima

Cos’è il carbon budget e quanta CO2 possiamo ancora emettere se vogliamo salvare il clima

Se vogliamo contenere il riscaldamento globale entro 1,5 gradi, la CO2 che possiamo emettere è limitata. È il carbon budget.

Glossario del clima
Qual è il prezzo dell’erosione costiera? Il caso delle Outer banks in America

Qual è il prezzo dell’erosione costiera? Il caso delle Outer banks in America

L’innalzamento del livello dei mari mette a rischio le Outer banks, isole nella Carolina del Nord. L’unica soluzione praticabile è costosa e temporanea.

Cambiamenti climatici
Perché la pesca a strascico causa emissioni di CO2 come il trasporto aereo

Perché la pesca a strascico causa emissioni di CO2 come il trasporto aereo

La pesca a strascico è causa di emissioni di CO2 tanto quanto il trasporto aereo. Una nuova ricerca pubblicata su Nature spiega il perché.

Cambiamenti climatici
In Belgio 60mila cittadini denunciano il governo per inazione climatica

In Belgio 60mila cittadini denunciano il governo per inazione climatica

Si è aperto martedì 16 marzo un processo contro il governo del Belgio per inazione climatica. A trascinarlo in tribunale sono stati 60mila cittadini.

Cambiamenti climatici
I ghiacci della Groenlandia confermano: siamo vicini al punto di non ritorno

I ghiacci della Groenlandia confermano: siamo vicini al punto di non ritorno

Uno studio su carotaggi raccolti nel 1966 da ricercatori militari ha confermato che la Groenlandia si è già fusa una volta nella storia. Ecco come andò.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 50
  • ...
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • ...
  • 100
  • 150
  • 200
  • ...
  • »
  • 221
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.