News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente
  • Cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici pagina 100

Foreste urbane. La risposta delle città ai cambiamenti climatici (e non solo)

Foreste urbane. La risposta delle città ai cambiamenti climatici (e non solo)

Le foreste urbane rappresentano una risposta locale a problemi globali. Clima, biodiversità, salute, turismo: le ricadute positive sono innumerevoli. Se ne parla a Mantova al primo World forum on urban forests, dal 28 novembre al primo dicembre.

Smart city
Accordo di Parigi, ancora nessun paese europeo è in linea con gli obiettivi

Accordo di Parigi, ancora nessun paese europeo è in linea con gli obiettivi

Un rapporto del Climate Action Network boccia senza appello i paesi europei: nessuno ha fatto ancora ciò che è necessario per allinearsi all’Accordo di Parigi.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Copenaghen ha restituito spazi alla natura per diventare resiliente

Copenaghen ha restituito spazi alla natura per diventare resiliente

La capitale danese ha varato un ambizioso piano di adattamento ai cambiamenti climatici che prevede la trasformazione della città.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Portorico: saranno piantati 750mila alberi contro i disastri naturali

Portorico: saranno piantati 750mila alberi contro i disastri naturali

L’isola caraibica ha avviato un ambizioso progetto di riforestazione per proteggere il territorio da uragani e alluvioni.

Ambiente
William Lacy Swing, Oim. I governi devono risolvere l’equazione migranti, sicurezza e ambiente

William Lacy Swing, Oim. I governi devono risolvere l’equazione migranti, sicurezza e ambiente

I cambiamenti climatici, lo stallo sul flusso migratorio. Come tutto questo sta avendo effetti sulla sicurezza globale? La risposta prova a darla l’ex direttore generale dell’Oim William Lacy Swing per convincere gli stati a impegnarsi per creare nuove opportunità.

Cooperazione internazionale
I parchi nazionali americani sono a rischio a causa dei cambiamenti climatici

I parchi nazionali americani sono a rischio a causa dei cambiamenti climatici

Gran parte dei parchi nazionali americani sta già subendo conseguenze definite dai ricercatori disastrose. A rischio il Gran Canyon, lo Yosemite, e molti altri, che diventeranno sempre più secchi e più caldi.

Ambiente
One Planet Summit, i 7 impegni per il clima assunti a New York

One Planet Summit, i 7 impegni per il clima assunti a New York

A New York, in parallelo con l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, si è tenuta la seconda edizione del One Planet Summit, lanciato a Parigi nel 2017.

Cambiamenti climatici
La lotta di Greta Thunberg per il clima continua. La studentessa svedese racconta la sua idea di sostenibilità

La lotta di Greta Thunberg per il clima continua. La studentessa svedese racconta la sua idea di sostenibilità

Dopo lo “sciopero” per il clima, la studentessa svedese Greta Thunberg è stata persino chiamata da Arnold Schwarzenegger. Ora la giovane continua i sit-in di protesta e spiega a LifeGate come diventare più sostenibili per il pianeta.

Giovani attivisti
Il movimento per il clima è sempre più universale. E si è riunito a San Francisco

Il movimento per il clima è sempre più universale. E si è riunito a San Francisco

La conferenza sul clima a San Francisco è stata qualcosa di diverso: un “acceleratore” di impegni, il ritrovarsi della società che si sente coinvolta, ma si credeva perduta. L’editoriale di Caterina Sarfatti sul Global climate action summit.

Ambiente
Stati Uniti, Trump modifica la legge che controlla le emissioni di metano

Stati Uniti, Trump modifica la legge che controlla le emissioni di metano

Donald Trump vuole favorire le compagnie petrolifere che rilasciano metano in atmosfera. Gli ambientalisti sono preoccupati per gli effetti sul riscaldamento globale.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 50
  • ...
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • ...
  • 150
  • 200
  • ...
  • »
  • 212
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001