
Battuto il record assoluto di caldo in Canada: 49,6 gradi vicino Vancouver
Dalla Columbia Britannica fino ai Territori del Nord-Ovest il caldo in Canada ha raggiunto livelli record. Almeno 134 le morti “improvvise”.
Dalla Columbia Britannica fino ai Territori del Nord-Ovest il caldo in Canada ha raggiunto livelli record. Almeno 134 le morti “improvvise”.
Pubblicata una bozza del prossimo rapporto dell’Ipcc sui cambiamenti climatici. I cui toni sono drammatici, soprattutto per le nuove generazioni.
Uno studio delle agenzie Nasa e Noaa spiega che in soli 15 anni il quantitativo di calore assorbito dalla Terra è raddoppiato.
Come già accaduto in altre nazioni europee, un tribunale ha condannato il Belgio per non aver agito sufficientemente contro i cambiamenti climatici.
All’avvicinarsi della stagione calda, la siccità nella West Coast fa già temere gli incendi. I dati in occasione della Giornata mondiale per la lotta contro la desertificazione e la siccità.
Sarà la giustizia europea a pronunciarsi sulle licenze concesse dalla Norvegia per lo sfruttamento di giacimenti di petrolio nell’Artico.
Kimiko Hirata ha bloccato 13 centrali a carbone in Giappone, ma non l’ha fatto da sola. La vincitrice del Goldman prize 2021 racconta il suo movimento.
Il bilancio del G7 in Cornovaglia è considerato deludente dalle organizzazioni non governative. Sul clima impegni soltanto parziali.
Greenpeace ha fatto volare nei cieli 300 droni in Cornovaglia, in occasione del summit del G7 organizzato dal Regno Unito.
Uno studio pubblicato dalla rivista Nature spiega che il livello di ossigeno nei laghi è in netto calo, a causa del riscaldamento globale.