News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente
  • Cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici pagina 150

Greenpeace si finge petroliere: così abbiamo corrotto gli scienziati

Greenpeace si finge petroliere: così abbiamo corrotto gli scienziati

Attivisti di Greenpeace, spacciandosi per emissari di grandi imprese, hanno convinto scienziati e docenti a farsi pagare per smontare le tesi ambientaliste.

Cop26
Fiat Lux, il Vaticano si trasforma nel luogo più ricco di biodiversità al mondo

Fiat Lux, il Vaticano si trasforma nel luogo più ricco di biodiversità al mondo

Sulla facciata della basilica di San Pietro è andato in scena Fiat Lux, uno spettacolo fotografico per aumentare l’attenzione sui cambiamenti climatici e la Cop 21.

Ambiente
Le emissioni di CO2 calano. Ma di poco, e resteranno alte ancora per anni

Le emissioni di CO2 calano. Ma di poco, e resteranno alte ancora per anni

Secondo uno studio inglese, le emissioni di CO2 potrebbero scendere dello 0,6 per cento nel 2015. I livelli, però, restano ancora troppo alti.

Cop26
Tante foreste e poche auto, il Bhutan assorbe il triplo delle emissioni che genera

Tante foreste e poche auto, il Bhutan assorbe il triplo delle emissioni che genera

Secondo un nuovo studio il Bhutan, grazie alle capacità di assorbimento delle proprie foreste, è il paese che produce meno CO2 al mondo.

Cop26
Cop 21: Massive Attack per un corto sui cambiamenti climatici

Cop 21: Massive Attack per un corto sui cambiamenti climatici

3D dei Massive Attack ha musicato un cortometraggio dall’umorismo nero, presentato alla Cop 21 di Parigi, sulla dipendenza mondiale dai combustibili fossili.

Cop26
Non mangiamoci il clima: firmiamo l’appello di Slow Food

Non mangiamoci il clima: firmiamo l’appello di Slow Food

Alla Cop21 a Parigi si sta decidendo cosa fare per combattere i cambiamenti climatici, ma l’agricoltura e l’alimentazione sono rimaste ai margini. Un nuovo appello da firmare vuole richiamare l’attenzione di tutti.

Cop26
Le emissioni di CO2? Le producono i più ricchi

Le emissioni di CO2? Le producono i più ricchi

Metà delle emissioni del pianeta sono prodotte dal 10 per cento più ricco. Mentre a pagarne le conseguenze sono le frange più povere della popolazione.

Cop26
La Papua Nuova Guinea è in ginocchio a causa della siccità

La Papua Nuova Guinea è in ginocchio a causa della siccità

Il fenomeno El Niño, eccezionalmente intenso, ha provocato gravi danni alle colture. I contadini sono arrivati a mangiare argilla e funghi tossici pur di nutrirsi.

Ambiente
Cosa bisogna sapere sull’inizio dei lavori della Cop 21

Cosa bisogna sapere sull’inizio dei lavori della Cop 21

Dopo poche ore dall’inizio dei lavori della Cop 21, l’entusiasmo è palpabile. Ma le difficoltà sono dietro l’angolo.

Cop26
Il documentario che ci prepara alla rivoluzione climatica

Il documentario che ci prepara alla rivoluzione climatica

Il saggio di Naomi Klein è diventato un documentario emozionante e intenso che vuole porre fine al capitalismo, per il benessere del pianeta.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 50
  • 100
  • ...
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • ...
  • 200
  • ...
  • »
  • 212
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001