News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente
  • Cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici pagina 74

Siberia, gli incendi hanno già distrutto un’area grande come il Lussemburgo

Siberia, gli incendi hanno già distrutto un’area grande come il Lussemburgo

Sono almeno 300 gli incendi attivi in Siberia. E sono 330mila gli ettari di foresta che sono andati in fumo. Una superficie pari a quella del Lussemburgo.

Cambiamenti climatici
La Giamaica è il primo paese caraibico a rafforzare i propri impegni climatici

La Giamaica è il primo paese caraibico a rafforzare i propri impegni climatici

Nuovi impegni a cinque anni dalla firma dell’Accordo di Parigi. La Giamaica è l’unica, insieme ad altri 10 paesi, ad aver rafforzato i propri impegni nella riduzione delle emissioni.

Cambiamenti climatici
Cosa dobbiamo imparare dall’emergenza sanitaria per gestire la crisi climatica

Cosa dobbiamo imparare dall’emergenza sanitaria per gestire la crisi climatica

Ora che ci siamo trovati a fronteggiare l’emergenza coronavirus, troveremo il modo di affrontare anche quella climatica? L’editoriale di Duegradi.

Cambiamenti climatici
In Italia il 2019 è stato il terzo anno più caldo dal 1961

In Italia il 2019 è stato il terzo anno più caldo dal 1961

Un rapporto dell’Ispra illustra le anomalie termiche registrate in Italia nel 2019. Confermando anche i dati relativi al caldo registrato a livello mondiale.

Cambiamenti climatici
Frosta, un progetto per salvaguardare il Pianeta

Frosta, un progetto per salvaguardare il Pianeta

Dalla biodiversità all’economia circolare, Frosta Amica della Natura è un percorso a tappe che tocca diversi temi con l’obiettivo di proteggere l’ambiente

Roadshow
Donald Trump ha concesso 3 miliardi di dollari a 5.600 imprese fossili

Donald Trump ha concesso 3 miliardi di dollari a 5.600 imprese fossili

Il denaro arrivato alle fossili fa parte del piano di sostegno alle piccole imprese per superare la crisi del coronavirus.

Cambiamenti climatici
Siberia, il caldo anomalo ha anticipato la stagione degli incendi

Siberia, il caldo anomalo ha anticipato la stagione degli incendi

L’inusuale ondata di caldo che ha investito l’Artico sta facendo aumentare gli incendi in Siberia di cinque volte.

Cambiamenti climatici
La crisi climatica sta mettendo in crisi lo sci. Il caso delle Prealpi lecchesi

La crisi climatica sta mettendo in crisi lo sci. Il caso delle Prealpi lecchesi

La crisi climatica colpisce le località sciistiche di media quota che da anni vedono chiudere i propri impianti sciistici. Come accade ai Piani d’Erna.

Olimpiadi invernali
Il ghiacciaio Presena coperto da teli riflettenti per salvarlo dalla fusione

Il ghiacciaio Presena coperto da teli riflettenti per salvarlo dalla fusione

Per rallentarne la fusione e respingere i raggi solari, anche quest’anno il ghiacciaio è stato coperto con grandi teli geotessili.

Cambiamenti climatici
38 gradi in un villaggio in Siberia. Le Nazioni Unite confermano la misurazione

38 gradi in un villaggio in Siberia. Le Nazioni Unite confermano la misurazione

La temperatura è stata raggiunta a Verchojansk, in Siberia, il 20 giugno 2021. Si tratta del record assoluto per la zona.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 50
  • ...
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • ...
  • 100
  • 150
  • 200
  • ...
  • »
  • 221
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.