
Giugno, mese del Pride. Cosa significa e perché ultimamente stiamo assistendo a quello che si può definire rainbow washing.
Animal Equality ha pubblicato le immagini che raccontano le reali condizioni di viaggio degli agnelli pasquali, senza cibo, acqua e tra atroci sofferenze.
Per gli agnelli, che, lo ricordiamo, sono solo cuccioli nati solitamente appena poche settimane prima, la Pasqua significa morte e sofferenza. Una sofferenza addirittura peggiore di quella che potremmo pensare, come ha documentato Animal Equality. L’organizzazione internazionale per la protezione animale ha infatti pubblicato alcune foto e video sulle reali condizioni di viaggio degli agnelli importati in Italia per il consumo pasquale.
Le immagini, ottenute grazie alla collaborazione con la fondazione svizzero-tedesca Animal Welfare Foundation, documentano il trasporto di agnelli provenienti dalla Romania e destinati al mercato italiano. Il viaggio che conduce gli animali in Italia è interminabile ed estenuante, 28 ore di fila senza acqua e cibo, a causa degli scarsi controlli, nonostante l’esistenza di norme europee per la protezione del benessere animale anche durante i trasporti.
Dal video di Animal Equality emergono numerose violazioni, salta subito agli occhi il grande sovraffollamento, gli animali sono stipati e schiacciati, senza alcuna possibilità di riposare o sdraiarsi. Nel camion sono ammassati 850 agnelli, mentre, in base al peso degli animali e allo spazio disponibile sul camion, normalmente 700 è il numero massimo. L’associazione riporta inoltre che i sistemi di abbeveraggio non erano funzionanti e in ogni caso sarebbero stati irraggiungibili per molti animali a causa del sovraffollamento. Come se non bastasse il camion non era a norma, così come la lettiera, sporca e non idonea ad assorbire le deiezioni degli animali.
Il camion in questione proveniva dalla Romania ed era diretto verso un macello italiano nella provincia di Viterbo. Una volta giunto ad Arezzo il camion è stato fermato dalla polizia stradale italiana, chiamata dall’avvocato di Animal Welfare Foundation con il sostegno di Animal Equality Italia, che ha inviato sul posto anche una squadra di volontari per monitorare la situazione.
“Durante il trasporto di agnelli in occasione della Pasqua abbiamo notato continue violazioni del regolamento europeo, come un forte sovraffollamento e animali feriti – ha dichiarato Matteo Cupi, direttore esecutivo di Animal Equality Italia. – Questi lunghissimi viaggi comportano enormi sofferenze per animali che non dovrebbero nemmeno essere sottoposti alla violenza del macello, ed è per questo che vogliamo far luce su un sistema che non funziona e svelare quello che avviene nell’industria della carne”.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Giugno, mese del Pride. Cosa significa e perché ultimamente stiamo assistendo a quello che si può definire rainbow washing.
Il calcio femminile vince la partita per la parità di genere. Sara Gama: “Abbiamo ottenuto un diritto che avremmo dovuto già avere, un segnale per tutti”.
Un accordo storico è stato siglato dai paesi membri del Wto su sovrapesca, vaccini anti-Covid e contrasto alle crisi alimentari.
Arriva il bonus agricoltura 2022, introdotto con la legge di Bilancio 2021, per le imprese agricole e agroalimentari che vogliono entrare nell’e-commerce.
In Brasile sono scomparsi il giornalista britannico Dom Phillips e un avvocato dei popoli indigeni. Avevano ricevuto minacce di morte pochi giorni prima.
Il bonus ristrutturazione è la modalità più semplice per effettuare interventi sugli infissi. Permette di sostituire le vecchie finestre in un’unica volta.
Il 99 per cento dell’umanità ha subìto un calo di reddito durante la pandemia. I beni dei miliardari invece aumentavano a dirmisura, sostiene Oxfam.
Martedì 24 maggio c’è stata una sparatoria in una scuola elementare in Texas, la 27esima dall’inizio dell’anno e la più grave nella storia dello stato.
Le calciatrici Usa vincono la loro battaglia. Esulta anche il presidente Biden: “Continuiamo a combattere finché non colmeremo il divario in ogni settore”.