
Giochi per cani: ecco come giocare con fido
Chi ha un cane sa quanto il suo amico di zampa ami il gioco. Sin da cucciolo la sua voglia di giocare è, a volte, persino incontenibile.
Chi ha un cane sa quanto il suo amico di zampa ami il gioco. Sin da cucciolo la sua voglia di giocare è, a volte, persino incontenibile.
Il pettirosso (Erithacus rubecula). Dall’inconfondibile canto, ci accompagna durante i lunghi mesi invernali. Ecco come attirarlo nei nostri giardiin.
Il Maine coon è un gatto enorme e magnifico, dal carattere docile e giocoso. Scopriamo le caratteristiche di questa razza.
L’Airedale terrier, cane inglese da caccia, proviene dalla vallata dell’Aire, dove sarebbe stato selezionato per cacciare le lontre. Scopriamo storia e caratteristiche di questa razza.
Il cane da tartufo per eccellenza e uno e solo uno: è il lagotto romagnolo, un cane di dimensione medio-piccola, di aspetto rustico.
Nasce nei primi dell’ottocento, grazie ad allevatori inglesi, da una selezione di gatti provenienti dalla Persia e dalla Turchia.
I topi sono intelligenti, coraggiosi e curiosi; sono degli acrobati spettacolari e possono essere buoni compagni. Scopriamo insieme il topo domestico.
La donnola ha corpo affusolato, esile ed elegante, testa leggermente schiacciata, muso corto con lunghe vibrisse, elegantissimo.
Lo Shih tzu è stato allevato dai monaci tibetani come cane da guardia ed è arrivato in Occidente insieme a dei viaggiatori inglesi agli inizi del ‘900. Scopriamo origine, caratteristiche e alimentazione di questa razza.
Dagli anni venti agli anni quaranta, gli allevatori hanno provato a creare una nuova razza, il gatto persiano colourpoint, noto anche come gatto himalayano seal point.