
Un classico amato da tutti come Van Gogh, della buona fotografia di reportage, ma anche Pop art e avanguardie: 6 mostre da visitare in Italia.
Dopo la chiusura per i lockdown ed essere stati in alcuni casi centri vaccinali, gli spazi d’arte riaprono e festeggiano la Giornata internazionale dei musei.
I musei riaprono in tempo per la festa a loro dedicata, che come ogni anno cade il 18 maggio. La Giornata internazionale dei musei 2021 è l’occasione giusta per tornare ad apprezzare l’arte dal vivo e riscoprire le gallerie con quadri, sculture e installazioni rimaste chiuse durante i lockdown. Alcuni di questi spazi sono stati trasformati in hub vaccinali nelle scorse settimane, portando le persone a vaccinarsi a poca distanza dalle opere d’arte. I responsabili di Pirelli Hangar Bicocca hanno risposto a delle domande sulla riapertura; di seguito una lista delle migliori mostre da non perdere in Italia per la Giornata internazionale dei musei e nelle settimane successive.
I musei riaprono e come le altre attività commerciali dovranno garantire sicurezza agli spettatori e protezioni contro il rischio contagi. “Pirelli HangarBicocca a Milano ha riaperto i propri spazi nella massima sicurezza per i visitatori, che sono stati più di quattromila nelle ultime due settimane di apertura. Mentre gli spazi dove sorge l’installazione permanente I Sette Palazzi Celesti 2004-2015 di Anselm Kiefer continueranno a ospitare il centro vaccinale curato da Asst nord Milano nei prossimi mesi, la programmazione espositiva proseguirà negli spazi dello shed, delle navate e del cubo, regolarmente aperti al pubblico”, spiega a LifeGate Alessandro Bianchi, general manager del museo milanese.
L’ingresso alle mostre (da non perdere le oltre venti installazioni su larga scala dell’artista cinese Chen Zhen) è gratuito con prenotazione obbligatoria: un metodo simile a quello scelto da altri musei italiani. Il consiglio è quello di visitare il sito del museo prescelto o telefonare per informarsi su orari di apertura e acquisto biglietti.
Durante i lockdown gli spazi d’arte hanno messo in mostra le loro collezioni sul web, una novità destinata a restare. “Nell’ultimo anno abbiamo investito sugli strumenti di fruizione digitale come talk, approfondimenti, visite guidate digitali, video, archivi; sono strumenti che continueremo a implementare e che ci consentiranno di tenere alta l’attenzione su un pubblico sia nazionale che internazionale. Dall’altro lato continueremo a realizzare progetti dedicati al pubblico di prossimità e al suo forte bisogno di cultura, con visite guidate che sfruttano i vantaggi della tecnologia per garantire sicurezza, campus estivi, eventi e naturalmente le mostre”, aggiunge Bianchi.
Inoltre nel capoluogo lombardo, le opere di pittrici russe sono al centro di “Divine Avanguardie” a Palazzo Reale; il Mudec abbraccia la tecnologia con un evento dedicato ai robot, dai primi congegni meccanici dell’antica Grecia alle nuove frontiere dell’Intelligenza Artificiale.
Nel resto d’Italia sono molti gli eventi interessanti per chi aspettava la riapertura dei musei:
L’arte sta tornando ad essere disponibile dal vivo e le riaperture dei musei sono l’occasione giusta per riavvicinarsi a questi spazi.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Un classico amato da tutti come Van Gogh, della buona fotografia di reportage, ma anche Pop art e avanguardie: 6 mostre da visitare in Italia.
Musei e gallerie sono finalmente aperti senza limitazioni: è il momento di godere di grandi artisti o di scovare chicche eccellenti.
Quattro grandi mostre fotografiche in Svizzera, a Milano e Venezia sono uno splendido ritorno all’arte dopo le chiusure. Scatti di ripresa.
Non si acquista più il biglietto per visitare la Pinacoteca ma si sottoscrive un abbonamento che dà la possibilità di accedervi tutte le volte che lo si desidera.
Tele mai uscite dal Musée Marmottan Monet di Parigi arrivano in esclusiva in Italia per raccontare uno dei movimenti artistici più amati. Tra gli autori in mostra, finalmente una donna, Berthe Morisot.
Il Forte di Bard è un gioiello architettonico d’altri tempi che oggi rivive grazie ad arte e cultura. Una location suggestiva per grandi mostre in un paesaggio unico.
Dagli autori classici alle espressioni artistiche più moderne, ecco le nostre scelte per il 2019. Mostre ma anche occasioni per meravigliarsi perché – come diceva Einstein – “l’arte è l’espressione del pensiero più profondo nel modo più semplice”.
Vienna stupisce tra la magnificenza del suo passato e la modernità dei servizi. Un tour tra le bellezze di una città amica dell’ambiente e dove la qualità della vita si piazza in cima alle classifiche.
Le migliori esposizioni e mostre d’arte del 2018 in Italia e non solo. Gli eventi del calendario artistico per un anno all’insegna del bello. Perché l’arte, diceva Charles Baudelaire, “è la creazione di una magia suggestiva”.