News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Arte e cultura

Arte e cultura pagina 6

Brian Eno fonda Hard art, il collettivo di artisti contro la crisi climatica

Brian Eno fonda Hard art, il collettivo di artisti contro la crisi climatica

Hard art è il collettivo interdisciplinare fondato da Brian Eno per combattere i cambiamenti climatici e le crisi globali del nostro tempo.

Musica
Polifonic festival 2024: tra musica, sostenibilità e inclusione

Polifonic festival 2024: tra musica, sostenibilità e inclusione

Torna il doppio appuntamento con la sperimentazione sonora di Polifonic festival: a Milano dal 31 maggio al 2 giugno e in Valle d’Itria dal 25 al 28 luglio.

Concerto
È una megattera la protagonista del nuovo murale mangia-smog di Catania

È una megattera la protagonista del nuovo murale mangia-smog di Catania

L’opera, realizzata dallo street artist Emanuele Poki, è nata dalle idee delle classi vincitrici del progetto “1, 2, 3…Respira!” di Liquigas.

Arte e cultura
Articolo sponsorizzato
Quello di Liberato è stato un lungo e meraviglioso viaggio artistico

Quello di Liberato è stato un lungo e meraviglioso viaggio artistico

Il 9 maggio è arrivato nelle sale italiane la pellicola “Il segreto di Liberato”. Una pellicola indipendente che racconta la vita dell’artista napoletano senza volto.

Cinema
Cosa vedere alla prima Klima Biennale del mondo a Vienna, dove arte e attivismo si incontrano

Cosa vedere alla prima Klima Biennale del mondo a Vienna, dove arte e attivismo si incontrano

Intervista ai curatori Sithara Pathirana e Claudius Schulze che hanno organizzato la Klima Biennale di Vienna, mettendo insieme arte e attivismo.

Mostre
I suoni della natura diventano musica per proteggere il Pianeta

I suoni della natura diventano musica per proteggere il Pianeta

Il progetto Sounds right consente agli artisti di accreditare la natura come co-autrice quando utilizzano i suoi suoni nelle loro composizioni.

Musica
C’era una volta in Bhutan: al cinema la storia delle prime elezioni democratiche nel paese più felice del mondo

C’era una volta in Bhutan: al cinema la storia delle prime elezioni democratiche nel paese più felice del mondo

Il regista Pawo Choyning Dorji, già candidato all’Oscar per il miglior film internazionale, racconta il suo paese in C’era una volta in Bhutan, una commedia ironica e brillante che arriva al cinema il 30 aprile.

Cinema
Articolo sponsorizzato
Marina Brambilla è la prima rettrice nella storia dell’Università degli studi di Milano

Marina Brambilla è la prima rettrice nella storia dell’Università degli studi di Milano

Ci sono voluti 100 anni dalla fondazione dell’Università degli studi di Milano per eleggere una donna come rettrice dell’ateneo.

Arte e cultura
Il cambiamento climatico, Luca Mercalli e la Sinfonica di Milano sul palco dell’Auditorium di Largo Mahler

Il cambiamento climatico, Luca Mercalli e la Sinfonica di Milano sul palco dell’Auditorium di Largo Mahler

Il progetto The [uncertain] Four Seasons, Le Quattro Stagioni di Vivaldi “distorte” dal cambiamento climatico, è protagonista dell’ultimo appuntamento della rassegna Musica & Scienza.

Evento Milano
Dove vedere Food for profit, il docufilm di Giulia Innocenzi

Dove vedere Food for profit, il docufilm di Giulia Innocenzi

Il documentario sul legame tra industria della carne, lobby e politica è visionabile nelle sale che scelgono di proiettarlo. Il 5 maggio arriva su Rai 3.

Cinema
  • 1
  • «
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • 50
  • 100
  • 150
  • 200
  • 250
  • 300
  • ...
  • »
  • 319
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.