
10 mostre d’arte da non perdere nel 2022
Tra artisti contemporanei e grandi nomi del passato, i nostri consigli per visitare le mostre più interessanti nel 2022. Da nord a sud, arte dappertutto.
Tra artisti contemporanei e grandi nomi del passato, i nostri consigli per visitare le mostre più interessanti nel 2022. Da nord a sud, arte dappertutto.
Don’t look up non è altro che una metafora del tempo che stiamo vivendo: quando il cinema si fa satira e caricatura.
Dal 25 dicembre arriva su Netflix la docuserie Stories of a Generation con Papa Francesco. Un giro intorno al mondo per parlare di amore, sogni, lotte e lavoro.
Raccogliere le novità sull’ambiente e avere un impatto positivo sulla comunità: il Milano green forum, da evento, si fa museo.
Sony, Universal e Warner si uniscono alle etichette indipendenti e sottoscrivono il Music climate pact per raggiungere zero emissione entro il 2050.
Il noto compositore italiano Ludovico Einaudi crede nel potere della musica per smuovere le coscienze di fronte ai problemi globali, come la crisi climatica.
Nelle regioni alto andine, gli alpaqueros allevano da secoli alpaca e camelidi esportando le loro fibre pregiate. Un equilibro antico che oggi rischia di spezzarsi, come raccontato nel documentario Le custodi dell’oro delle Ande.
Diventare un consumatore consapevole significa anche chiedere di più alle aziende. Un libro ci aiuta a fugare dubbi e incertezze legati agli acquisti sostenibili. Ne abbiamo parlato con l’autrice.
Durante la Milano music week, sei showcase hanno presentato in anteprima live il sound contenuto nelle compilation The shape of piano to come di Inri classic.
Affrontare le grandi sfide globali ed esistenziali attraverso una nuova esperienza di benessere condiviso e abbandonando l’individualismo. È la sfida rivoluzionaria di Daniel Lumera e Immaculata De Vivo.