
Palermo perde un pezzo di storia. È morta Letizia Battaglia, fotografa contro la mafia
Letizia Battaglia ha immortalato la sua Palermo in tutte le sue anime, dai delitti di mafia ai bambini nei quartieri popolari. Se n’è andata a 87 anni.
Letizia Battaglia ha immortalato la sua Palermo in tutte le sue anime, dai delitti di mafia ai bambini nei quartieri popolari. Se n’è andata a 87 anni.
Andrea Mati ripercorre quarant’anni di esperienza nel libro Salvarsi con il verde, attraverso le storie di persone e piante che si sono salvate a vicenda.
4 fotografi per un’unica mostra a ingresso libero: Ami Vitale, Nikita Teryoshin, Pablo Ernesto Piovano e Vincent Tremeau. A San Donato la fotografia è sociale.
Il 5 aprile a Bologna, Tocca a noi – Musica per la pace, il concerto per le bambine e i bambini in Ucraina. Tra gli artisti sul palco La rappresentante di lista, Brunori Sas, Elodie e Gaia.
Il 4 aprile sbarca nel capoluogo piemontese LifeGate Radio Torino for Green Pea, la nuova radio in FM che coniuga piacere e sostenibilità.
L’Academy premia le registe Jane Campion e Sian Heder. Sul palco degli Oscar 2022 anche l’attore non udente Troy Kotsur e l’afro-latina e queer Ariana DeBose.
I podcast di LifeGate nominati alla prima edizione de ilpod, Italian podcast awards, in attesa delle premiazioni del 30 aprile.
Nelle pagine di Acqua. Una biografia, Giulio Boccaletti rilegge la storia della società umana alla luce del rapporto di dipendenza reciproca con l’acqua.
Ha battuto anche la corregionale Ascoli Piceno e si è aggiudicata il titolo di capitale della cultura 2024: è Pesaro, città di mare e musica.
Da Bari a Milano, il progetto di affido culturale mette in rete famiglie, scuole ed enti per offrire ai bambini in povertà educativa esperienze culturali.