
Radio CineForum con la complicità di LifeGate Radio.
Audiovisiva è il festival di esterni dedicato all’esplorazione di nuovi linguaggi musicali e visivi.
Audiovisiva: tre giorni di concerti dal vivo, installazioni, workshop e djset
per incontrare e scoprire l’evoluzione dei più importanti
artisti internazionali e italiani, ma anche per mettere in
discussione il concetto stesso di musica elettronica, un genere
alla continua ricerca di nuovi stimoli e aperto alle contaminazioni
per recuperare il calore del suono.
Il cast vede la performance live “ambientalista” inaugurale di
audioscan Milano con le immagini in tempo reale di Quayola, la
ambient strutturata dei “compositori del subconscio” Tim Hecker e
Ben Frost, il post-minimalismo di Greg Haines – pronto ad esibirsi
in uno spettacolare concerto di pianoforte alle prime luci
dell’alba di domenica -. E ancora, il ritorno di The Books con un
inedito collage di musica e immagini, il travolgente show del
“globetrotter” Filastine, il mondo di psichedelia in technicolor di
Richard Norris chiamato The Time & Space Machine, il synth pop
del futuro di The Field, l’electroclash surreale di Chicks On Speed
e molto altro.
Musica suonata e musica da ballare. Direttamente da South
London arrivano il produttore Actress, con i suoi mix in grande
stile di garage, house e techno, e l’imprevedibile Zomby, vulcanico
e instancabile ex raver amato dagli stilisti e da Lady Gaga per la
sua musica a 8 bit.
Ingresso: 15 euro a sera; 30 euro abbonamento al festival;
7,50 euro dalle ore 18.00 alle 20.00 tutti i giorni, con aperitivi,
workshop, djset e unplugged in terrazza
Come arrivare: Palazzo del Ghiaccio, via G.B. Piranesi 14.
Passante ferroviario Porta Vittoria; bus 90 e 73; tram 12 e
27.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Radio CineForum con la complicità di LifeGate Radio.
LifeGate Radio alla scoperta di un festival musicale dedicato alla Scandinavia.
MITO Centinaia di artisti da tutto il mondo e 213 concerti per “far suonare” le città di Milano e Torino per quasi un mese intero, dal 3 al 24 settembre.
Le soluzioni per fermare il riscaldamento globale arrivano… dal freddo nord. Con il Ragnarock Nordic Festival, infatti, arrivano idee, atmosfere, musica direttamente dal nord Europa per parlare d’ambiente e di clima.
E’ l’ultima concretizzazione di un impegno e un’attenzione da parte di Nickelodeon verso temi a sfondo ambientale.
Ha ospitato artisti come Nada, Eugenio Finardi, Casino Royale.Sei giorni intensi di concerti ed altro, sui palco dell’Urla Padula Festival saliranno nomi importanti della scena italiana, in un meltin’ pot di suoni e generi musicali.
Festival della musica Pop & Rock – Un weekend – il 18, 19 e 20 settembre 2008 – di musica dal vivo con artisti di rilievo, poeti del rock, interpreti della canzone d’autore italiana e di brani della canzone popolare.
Prende il via l’edizione 2008 di NEVERLAND festival, l’appuntamento che apre le danze di una stagione di eventi su tutto il territorio bergamasco.
Play on Plaid 2.0 sabato 5 Aprile 2008 in piazza Cattaneo dalle 17 in avanti…