
Cos’è il kaizen e perché è fondamentale per raggiungere i traguardi
Kaizen è un termine giapponese che significa miglioramento continuo. Grazie a questo approccio Toyota ha vinto, dopo venti tentativi, la 24 ore di Le Mans con un’auto ibrida.
Carlotta Garancini
Contributor
Kaizen è un termine giapponese che significa miglioramento continuo. Grazie a questo approccio Toyota ha vinto, dopo venti tentativi, la 24 ore di Le Mans con un’auto ibrida.
Materie prime di qualità, niente coloranti e grassi idrogenati, sono le caratteristiche principali di un gelato qualità. Ma come si riconosce una gelateria “buona”, ovvero sostenibile?
Uno studio ha tracciato il percorso dei polifenoli contenuti nella polpa e nella buccia delle mele nel corpo umano e il ruolo decisivo del microbiota intestinale.
L’azienda di elettrodomestici ha aderito alla campagna volontaria dell’Unione europea che promuove il riuso della plastica. Nei processi produttivi e nei prodotti, Whirlpool è attenta anche all’utilizzo di acqua ed energia e alle emissioni prodotte.
Cozze, gamberi e sale. Sono gli ultimi ingredienti attaccati dalle microplastiche nei mari con percentuali che superano un terzo dei campioni. L’indagine di Altroconsumo.
La casa automobilistica giapponese e il colosso americano dell’informatica collaborano per lo sviluppo della competitività nel Campionato Mondiale di Rally. Il miglioramento della tecnologia va a beneficio anche delle vetture di serie per una mobilità sempre più sostenibile.
Da sempre attenta alla sostenibilità ambientale e sociale, Toyota pianterà nuovi alberi in Kenya, rinnoverà la partnership con il museo dei bambini di Roma per educare le nuove generazioni a una mobilità “pulita” e renderà accessibile lo skater park della capitale anche alle sedie a rotelle.
Con un progetto partito vent’anni fa, Fipsas e un’azienda di acquacoltura, hanno cercato di ripopolare i fiumi con lo storione cobice di cui rimanevano pochi esemplari. Ora si vedono i primi risultati.
In bici nel Canton Berna per scoprire la valle dove nasce il formaggio coi buchi, un lago azzurro come una pietra preziosa, pareti rocciose mozzafiato, castelli da fiaba e perfino una serra tropicale.
Parliamo di Galatea, azienda che produce semilavorati per la gelateria artiginale con materie prime di qualità, colori naturali, senza addensanti e grassi idrogenati, rispettando l’ambiente e a sostegno delle persone svantaggiate.