
Vincent Mauroit, NOI Techpark. Così a Bolzano sperimentiamo la mobilità del futuro
Intervista a Vincent Mauroit dell’hub dell’innovazione dell’Alto Adige. Un centro di eccellenza che lavora su elettrico, idrogeno verde e guida autonoma.
Dario Zerbi
Contributor
Intervista a Vincent Mauroit dell’hub dell’innovazione dell’Alto Adige. Un centro di eccellenza che lavora su elettrico, idrogeno verde e guida autonoma.
Uno studio di Ernst & Young anticipa il sorpasso di cinque anni. E nel 2045 solo una vettura venduta su cento sarà alimentata da combustibili fossili.
Un report dell’Acea sull’auto elettrica mostra il ritardo dei paesi con un Prodotto interno lordo basso. Le nazioni del nord Europa dominano la scena.
In Portogallo Toyota e CaetanoBus annunciano un accordo di co-branding su due modelli per un’ulteriore espansione delle soluzioni di mobilità sostenibile.
Intervista a Roberto Di Vincenzo, presidente dell’Istituto nazionale ricerche turistiche: ci muoveremo soprattutto in auto e in Italia, 4,7 milioni su due ruote.
Intervista a Federica Matteoli della Fao in occasione del pre-vertice Onu a Roma sui sistemi alimentari: l’agricoltura diventi più resiliente e innovativa.
Un Report di Google fotografa lo stato della mobilità nel nostro paese, che cresce in Calabria e in Sardegna e riparte con fatica nel Lazio e in Lombardia.
Con gli incentivi – validi fino a fine anno – sono stanziati 260 milioni per le vetture nuove, 40 per quelle usate e 50 per i veicoli commerciali leggeri.
Una ricerca dell’Ispra evidenzia come il consumo di suolo rappresenti ormai un’emergenza nazionale: nelle due città persi oltre 4mila ettari in 14 anni.
In attesa di regolamentazioni più stringenti, l’approccio verso la micromobilità resta cauto. E-bike e scooter sono i mezzi preferiti dai mobility manager.