
Ischia, avvistata una rara e minacciata tartaruga liuto
I ricercatori di Oceanomare Delphis Onlus hanno documentato la presenza del raro rettile marino a circa quattro miglia dall’isola campana.
Lorenzo Brenna
Contributor
I ricercatori di Oceanomare Delphis Onlus hanno documentato la presenza del raro rettile marino a circa quattro miglia dall’isola campana.
La Fondazione Tiffany & co. ha donato un milione di dollari alla Great Barrier Reef Foundation per proteggere e ripristinare la barriera corallina minacciata dai cambiamenti climatici.
Una recente ricerca ha confermato il precario stato di conservazione della maggior parte delle specie di lemuri, ritenuti ora i primati più a rischio del mondo.
L’Overshoot day, la data che sancisce il consumo di tutte le risorse naturali che la Terra è in grado di rigenerare in un anno, non era mai arrivato così presto.
Le fototrappole hanno documentato la presenza di sei lupacchiotti nella zona dei Magredi pordenonesi. Un bel segnale che certifica l’espansione della specie.
Il più importante produttore di chiusure al mondo ha sviluppato nuovi tappi realizzati con polimeri vegetali derivati dalla canna da zucchero.
Animal Equality, per la prima volta in Italia, ha infiltrato un investigatore in due allevamenti di maiali scoprendo violazioni sistematiche delle direttive europee e gravi maltrattamenti.
La produzione di sughero, utilizzato per realizzare tappi di pregio per vini di qualità, ci ricorda il valore della pazienza.
L’uomo, che vive da solo nella foresta amazzonica da oltre venti anni rifiutando ogni contatto, è stato ripreso per la prima volta.
In Malawi gli effetti del riscaldamento globale sono già evidenti, per minimizzare i danni è stato varato un piano quinquennale di resilienza che combina informazioni metereologiche avanzate e l’antica conoscenza indigena.