
In Mongolia è stato assaltato il palazzo del governo dopo l’ennesimo scandalo corruzione
In Mongolia la corruzione è definita “endemica” dalle ong. E le proteste nel paese sono sempre più frequenti.
Luigi Mastrodonato
Contributor
In Mongolia la corruzione è definita “endemica” dalle ong. E le proteste nel paese sono sempre più frequenti.
45 persone sono finite nel registro degli indagati per le presunte violenze avvenute nel carcere di Ivrea. Oggi in Italia circa 200 agenti sono accusati o indagati per tortura.
I premier di Kosovo e Serbia si sono incontrati a Bruxelles per risolvere la guerra delle targhe. Non ci sono riusciti e questo ha fatto salire la tensione.
La U.S. Federal Energy Regulatory Commission ha dato il via libera alla più grande opera di smantellamento di dighe al mondo, dopo decenni di battaglie dei nativi americani.
Alle elezioni in Slovenia, Nataša Pirc Musar ha vinto al ballottaggio contro il conservatore Anže Logar grazie al voto dell’elettorato di centrosinistra.
Una corte dell’Iran ha comminato la prima pena di morte per un manifestante delle proteste in corso. Migliaia di altre persone sono sotto processo.
Kherson era l’unica capitale regionale dell’Ucraina conquistata dalle truppe russe. Che ora però hanno deciso di ritirarsi.
L’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Türk, ha fatto un appello per la liberazione di Alaa Abd el-Fattah e degli altri prigionieri di coscienza.
L’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Türk, si è detto preoccupato per la nuova gestione di Twitter di Elon Musk.
Dopo diversi rinvii, in Kosovo sta progressivamente entrando in vigore la nuova legge sulle targhe. Ma le autorità serbe non ci stanno.