
Spesa di aprile, frutta e verdura di stagione
Nella lista della spesa di aprile non possono mancare gli ortaggi simbolo della primavera: asparagi, piselli, fave e fragole. Ecco l’elenco completo.
Paola Magni
Digital Editor
Nella lista della spesa di aprile non possono mancare gli ortaggi simbolo della primavera: asparagi, piselli, fave e fragole. Ecco l’elenco completo.
L’extravergine d’oliva è un alimento unico, per gusto, proprietà benefiche, utilizzo in cucina. Quando è biologico arriva addirittura a migliorarci la vita. Perché sfrutta metodi che non danneggiano il suolo, l’ambiente e la nostra salute. Ma che, anzi, ne accrescono la vitalità.
L’olio extravergine 100% italiano è sempre la scelta migliore rispetto a quello da olive prodotte in altri Paesi? Dipende dall’annata, dal raccolto e dalla validità della filiera attivata dal produttore. Abbiamo chiesto a Zefferino Monini di raccontarci come si costruisce una filiera di valore.
Zita West è ostetrica, agopuntore, consulente nutrizionale e grande esperta di fertilità e gravidanza. Nel 1992 ha fondato “The Zita West Clinic”, la più famosa clinica olistica della fertilità di Londra, che combina scienza medica e terapie complementari. È autrice di numerosi libri sull’argomento e tra le sue fan vanta nomi come quello di Kate
Profumato, saporito, grande amico del cuore e della salute in genere: scopriamo le mille virtù dell’olio extravergine di oliva.
Ecco un piccolo segreto per chi mangia troppo e deve perdere peso: usare piatti colorati. Perché, come risaputo, anche l’occhio vuole la sua parte.
Per scegliere l’extravergine il consumatore è chiamato a fare uno sforzo in più: le informazioni sulla qualità dell’olio, infatti, sono racchiuse nella bottiglia, più che esposte in etichetta. Sono dati olfattivi e gustativi veicolati dall’assaggio che dicono molto sulla sua identità.
Se li lasciassimo crescere senza tagliare il capolino floreale, si vedrebbero sbocciare dei bellissimi fiori viola. Sono i carciofi, ortaggi dalle mille virtù e dal sapore unico.
E’ buono per tutti e ottimo per i raffreddati. Vin brulé, una coccola (leggermente alcolica) per le fredde serate invernali.
La terza tappa di Campi da sapere di Alce Nero ha avuto come protagonista d’eccezione l’olio extravergine d’oliva biologico. Un superalimento antico, gustoso, mediterraneo da conoscere per bene e da utilizzare ogni giorno. Ne abbiamo parlato con Franco Berrino, medico epidemiologo già direttore del Dipartimento di Medicina preventiva e predittiva dell’Istituto nazionale dei tumori di