
Il 19 novembre è World toilet day, cos’è e perché l’accesso ai servizi igienici è fondamentale
Il 19 novembre è il World toilet day. Una giornata dedicata alle milioni di persone che ancora non hanno accesso ai servizi igienici.
Rebecca Pozzi Taubert
Contributor
Mi sono trasferita all’estero la prima volta per studiare nel Regno Unito e da allora ho continuato a voler esplorare nuovi posti e culture. Curiosità e meraviglia mi hanno portato a lavorare prima negli Stati Uniti, poi in Tanzania ed ora in Myanmar; in futuro, chi lo sa?
Amo fare attività che mi permettano di stare all’aperto, come la subacquea, l’equitazione e lo snowboarding.
Lavorando nel campo dello sviluppo internazionale, sono entusiasta all’idea di scrivere affrontando tematiche ambientali e sociali.
Citazione preferita:
“Tra vent’anni sarai più rammaricato per le cose che non hai fatto che per quelle che hai fatto. Perciò molla gli ormeggi, esci dal porto sicuro e lascia che il vento gonfi le tue vele. Esplora. Sogna. Scopri.” (Mark Twain)
Il 19 novembre è il World toilet day. Una giornata dedicata alle milioni di persone che ancora non hanno accesso ai servizi igienici.
Gli italiani potranno votare dall’estero per le elezioni politiche del 4 marzo 2018, ma dovranno registrarsi nel proprio comune entro il 31 gennaio. Scoprite come.
In Antartide un iceberg grande quanto la Liguria rischia di staccarsi dalla banchisa. La piattaforma Larsen C è a rischio e le cartine geografiche potrebbero cambiare per sempre.
Apple ha deciso di sviluppare le sue app anche a Napoli. La iOS developer academy è ora aperta alle idee dei talenti italiani. E dare loro vita.
Durante un incontro con Aung San Suu Kyi, Obama ha promesso di allentare le sanzioni contro il Myanmar. Ne gioveranno le aziende ma non chi è vittima di violazioni dei diritti umani.
Ha richiamato l’attenzione internazionale per il suo approccio sanguinario alla lotta alla droga nelle Filippine e per aver insultato un po’ tutti. Chi è Rodrigo Duterte.
Il panda gigante non è più classificato come a rischio estinzione grazie agli sforzi di protezione e riforestazione intrapresi dalla Cina negli ultimi decenni, sostiene la Iucn.
In Regno Unito si terrà un referendum per decidere se rimanere o no nell’Unione europea. Si chiama Brexit, ecco di di cosa tratta.
Anelli da imballaggio biodegradabili e commestibili per proteggere gli animali marini. Questa l’idea di un’azienda americana che produce birra.
Entro il 2050 gli stati isola avranno sempre più problemi legati all’acqua. Da un lato avranno scarsità di acqua dolce, dall’altro rischieranno di essere sommerse dal mare.
Edward Loure ha ricevuto il Goldman prize per il suo impegno in difesa delle terre dei Masai e di altre popolazioni indigene che vivono in Tanzania.