Roberto Sposini

Chief mobility editor

Tutti i suoi articoli - 37
È tedesco il primo giro d’Italia in elettrico

È tedesco il primo giro d’Italia in elettrico

Il progetto era ambizioso: attraversare l’Italia in largo e in lungo a bordo di un’auto elettrica. Ma come, dirà qualcuno? Si fa fatica a immaginare di usare un’auto elettrica per il casa-ufficio, figuriamoci farci il giro dello Stivale. Beh, diciamo che il primo giro d’Italia in elettrico dimostra che, seppur con qualche accortezza, la mobilità sostenibile comincia

Milano. Con Nissan la mobilità elettrica si sperimenta in metropolitana

Milano. Con Nissan la mobilità elettrica si sperimenta in metropolitana

Milano come Londra, o quasi… Da oggi per scoprire come l’innovazione può migliorare il nostro approccio con la mobilità non è più necessario andare in un concessionario d’auto. Basterà prendere la metropolitana, immergersi nella stazione Garibaldi FS e lasciarsi coinvolgere da quella che Nissan ha già definito la prima Innovation station d’Italia.     Di

sponsorizzato da Nissan
Metti l’auto elettrica sul treno

Metti l’auto elettrica sul treno

Chi si accinge a comprare un’auto elettrica si pone spesso la questione: e per le vacanze come farò? Dovrò acquistare un’altra auto per i trasferimenti extraurbani? La risposta alla seconda domanda è purtroppo al momento sì, specie se la necessità  di spostarsi in autostrada è ricorrente. Al primo quesito, però, potrebbe esserci una risposta alternativa:

sponsorizzato da Nissan
Il taxi elettrico conquista l’Europa

Il taxi elettrico conquista l’Europa

Difficile pensare che uno degli strumenti di trasporto più diffusi al mondo non sia destinato a cambiare, ad evolversi verso un modello di mobilità più sostenibile. Insomma il taxi elettrico è uno dei temi più attuali, su cui si stanno concentrando gli sforzi di amministrazioni e aziende di trasporto. Allora facciamo una panoramica di quanto

sponsorizzato da Nissan
Se dalle lavatrici nascono biciclette e scooter elettrici

Se dalle lavatrici nascono biciclette e scooter elettrici

La domanda è: si possono costruire scooter e biciclette elettrici usando i motori di lavatrici e lavastoviglie (opportunamente evoluti e adattati)? A Vicenza c’è un’azienda che lo fa già da qualche mese e che sulla mobilità elettrica si sta giocando buona parte della sua credibilità (tanto da investirci 60 milioni di euro).     Non

sponsorizzato da Askoll
La guida autonoma raccontata in 7 minuti, in un video

La guida autonoma raccontata in 7 minuti, in un video

Mai sentito parlare di guida autonoma? Vi siete mai chiesti come sarà davvero una mobilità più sostenibile, quella che cercherà di ridurre l’impatto ambientale dei nostri spostamenti? Ma anche quella che li renderà più rilassanti e sicuri, annullando o quasi la mortalità causata dagli incidenti stradali? Auto intelligenti, capaci di compensare l’errore umano, che è

Alimentazione alternativa e ammortizzatori che producono elettricità. Le  ultime dall’industria dell’auto

Alimentazione alternativa e ammortizzatori che producono elettricità. Le ultime dall’industria dell’auto

Il sogno? L’auto connessa, sostenibile, magari condivisa. Ormai cominciano a capirlo in molti. Serve una mobilità nella quale la corrente elettrica sia prodotta in modo etico. Dove ibrido ed elettrico trovino un ideale punto di incontro. Dove l’idrogeno finalmente veda superati tutti quegli ostacoli strutturali che oggi ne frenano la diffusione. E dove le batterie,

Quale sarà il futuro dell’auto? Da Smart Mobility World le possibili risposte

Quale sarà il futuro dell’auto? Da Smart Mobility World le possibili risposte

A giudicare dai numeri la mobilità è un tema ancora molto caro agli italiani: oltre 3000 registrati, 202 relatori, 2000 test drive. Sono le cifre emerse dalla tre giorni di appuntamenti Smart Mobility World, evento dedicato alla mobilità pubblica e individuale, una mobilità sempre più intelligente, economica e sostenibile. L’evento, ospitato all’Autodromo di Monza, con

Ad H2R Mobility for sustainability la prima italiana della nuova Nissan Leaf

Ad H2R Mobility for sustainability la prima italiana della nuova Nissan Leaf

Una è l’auto elettrica più venduta al mondo (ne circolano circa 200.000 in tutto il mondo). L’altro è uno dei sistemi di bordo più evoluti per gestire al meglio le funzionalità di un’auto elettrica, dalla carica della batteria alla climatizzazione in remoto dell’abitacolo. Potrete sperimentarli entrambi in occasione dell’edizione 2015 di H2R Mobility for Sustainability, la

Nasce Mobility Revolution Truck, il rating che misura la sostenibilità del trasporto merci

Nasce Mobility Revolution Truck, il rating che misura la sostenibilità del trasporto merci

LifeGate e Vado e Torno, rivista leader dell’autotrasporto presentano a Ecomondo, la piattaforma tecnologica per la Green e Circular economy  nell´area Euro-Mediterranea, Mobility Revolution Truck, il primo rating che valuta la sostenibilità e con cui d’ora in avanti verranno classificati tutti i veicoli adibiti al trasporto merci, dai commerciali con 3,5 tonnellate di peso totale

sponsorizzato da Scania