
La buona architettura? Una casa a misura d’uomo
Un edificio studiato per accogliere e proteggere chi ci abita. Una casa dove architettura sostenibile e benessere della persona sono inseparabili.
Rudi Bressa
Contributor
Un edificio studiato per accogliere e proteggere chi ci abita. Una casa dove architettura sostenibile e benessere della persona sono inseparabili.
Un edificio futuristico, dal design d’avanguardia, che diventa tutt’uno con l’ambiente che lo ospita. E’ la nuova sede di Salewa, a pochi passi da Bolzano.
Ha firmato il progetto e il design della Tesla Roadster, la supercar 100% elettrica che nel 2006, anno di presentazione dei primi prototipi, ha occupato la copertina del Time Magazine come la “migliore invenzione del 2006”. L’intervista esclusiva di LifeGate.
Un’ex area industriale dei primi del ‘900 rinasce grazie alla bioarchitettura e diventa un museo. Più precisamente, il Museo del Futuro.
“Sono stato un imprenditore per quasi cinquant’anni. Mi riesce difficile pronunciare queste parole, come qualcuno che ammetta di essere stato un alcolista o un avvocato”. Inizia così l’autobiografia di Yvon Chouinard, il fondatore della catena di abbigliamento sportivo e mute Patagonia, che utilizza l’immagine dei fratelli Malloy per arrivare al cuore dei surfisti. L’occasione per
La casa del futuro si chiama ‘Casa Clima Futura’ ed è un prototipo in scala 1:1 a due piani della superficie di 400 mq. Per costruire edifici sostenibili.
Ogni 22 aprile si celebra una nuova edizione dell’Earth Day. Spetta al senatore statunitense Gaylord Nelson la paternità di questo evento.
Intervista a Bruno Dorigo, architetto padovano che, immerso nelle colline umbre, ha restaurato tre case coloniche utilizzando i principi della bioarchitettura, coltiva biologico e addestra cavalli con metodi dolci.
Il riso rosso, un antico rimedio conosciuto da tempo dalla tradizione medica cinese, usato per migliorare la circolazione sanguigna e la digestione.
Produrre biodiesel utilizzando l’olio usato per friggere le patatine? Fabrizio Corcos, titolare di uno stabilimento di Aprilia, la DP Lubrificanti, spiega che è possibile.