Rudi Bressa

Contributor

Tutti i suoi articoli - 20
Sommersi dalla plastica, ecco gli effetti del blocco cinese

Sommersi dalla plastica, ecco gli effetti del blocco cinese

Una bomba ecologica pronta ad esplodere. Il blocco cinese all’importazione dei rifiuti, che fino a gennaio 2018 assorbiva il 72,4 dei rifiuti plastici esportati dai paesi di tutto il mondo, potrebbe avere effetti peggiori del previsto: entro il 2030 rischiamo di essere sommersi dalla plastica e di non sapere come gestirla. Nel frattempo nascono nuove

A Nuova Delhi un murales contro i cambiamenti climatici realizzato con lo smog

A Nuova Delhi un murales contro i cambiamenti climatici realizzato con lo smog

Scienza, arte e attivismo. Sono queste le parole che ben descrivono l’attività di Andreco, artista italiano di formazione scientifica, che divulga temi complessi come i cambiamenti climatici attraverso le arti visive. L’ultima opera è un gigantesco murales realizzato nel Lodhi Art District a Nuova Delhi intitolato Climate 05 – Reclaim Air and Water, che rappresenta

Ecco i paesi dove viaggiare in elettrico in tutta tranquillità

Ecco i paesi dove viaggiare in elettrico in tutta tranquillità

Per abbandonare la cosiddetta “range anxiety”, ovvero l’ansia da autonomia elettrica, serve che l’intera rete di ricarica cresca e sia capillare e che le auto elettriche abbiano un’autonomia reale abbastanza elevata da poter coprire distanze pari a quelle dei veicoli a combustione interna. Ma come destreggiarsi tra i vari modelli e sopratutto quali sono i

Le microplastiche contaminano anche i ghiacciai alpini

Le microplastiche contaminano anche i ghiacciai alpini

Ritardanti di fiamma, pesticidi e aromi invadono anche i ghiacciai alpini. È quanto hanno osservato i ricercatori dell’università degli studi di Milano e di Milano-Bicocca che, per la prima volta, hanno campionato una quantità di microplastiche pari a quella rivenuta nei sedimenti marini e costieri europei: 75 particelle per ogni chilogrammo di sedimento. I risultati

La Lapponia è sempre più richiesta, ma dovrà puntare sul turismo sostenibile

La Lapponia è sempre più richiesta, ma dovrà puntare sul turismo sostenibile

Laghi e foreste artiche. Paesaggi innevati e natura selvaggia. La Lapponia è un luogo unico, dove si può apprezzare il vero silenzio, l’aria incontaminata, l’acqua pura. Un luogo che va però protetto, perché possa continuare ad essere tale e alla portata di tutti. È quello che i finlandesi chiamano Jokamiehen Oikeudet, ovvero il diritto universale

Capodoglio spiaggiato in Sardegna, nello stomaco oltre 20 kg di plastica

Capodoglio spiaggiato in Sardegna, nello stomaco oltre 20 kg di plastica

Mai si era ritrovata una tale quantità di plastica nello stomaco di un capodoglio (Physeter macrocephalus). Perlomeno in Italia. Anche se alcuni ritrovamenti hanno fatto registrare anche 80 chilogrammi di plastica, il capodoglio spiaggiato in Sardegna ne aveva ingurgitato oltre 20 chilogrammi, scambiandoli per cibo. Un errore che molto probabilmente è stato fatale a lei

Il piano di Helsinki per diventare una città a zero emissioni

Il piano di Helsinki per diventare una città a zero emissioni

Una capitale in piena espansione, sia a livello urbanistico che per numero di abitanti. Che ha deciso di diventare una città a zero emissioni di CO2 entro il 2035 e mitigare in questo modo il proprio impatto sui cambiamenti climatici. Un percorso a tappe quello di Helsinki, la capitale della Finlandia, che prevede di toccare

Don Ciotti e la carica dei cinquantamila in piazza a Padova. Ragazzi ribellatevi!

Don Ciotti e la carica dei cinquantamila in piazza a Padova. Ragazzi ribellatevi!

È diventata suo malgrado un simbolo Prato della Valle, soprattutto oggi che ha ospitato i cinquantamila che hanno partecipato alla 24ma Giornata della memoria e dell’impegno che ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie, organizzata dall’associazione Libera. Infatti dopo le decine di arresti in tutta la regione registrati nelle scorse settimane si è portato alla