
Trasparenza, è ora di sapere a chi appartengono davvero le aziende
Basta con le società anonime: Global Witness lancia un appello per la trasparenza e i grandi investitori di tutto il mondo si uniscono al coro.
Valentina Neri
Contributor
Basta con le società anonime: Global Witness lancia un appello per la trasparenza e i grandi investitori di tutto il mondo si uniscono al coro.
Il settore automobilistico sta cambiando rapidamente: merito di un mix di tecnologia e nuovi modelli di consumo. L’economia circolare sarà il suo destino.
Le trattative sono finite. Salvo interventi dell’Antitrust, da Bayer e Monsanto nascerà un colosso che avrà in pugno il mercato di sementi e pesticidi.
Per cambiare la finanza, bisogna partire dai suoi luoghi chiave: fa passi avanti il programma delle Nazioni Unite per la sostenibilità in Borsa.
Duke Energy è sotto accusa per i gravi danni ambientali nei suoi impianti a carbone in North Carolina. E il fondo sovrano della Norvegia la taglia fuori.
100 milioni di sterline di investimenti. È il traguardo raggiunto dal primo fondo obbligazionario britannico che sostiene progetti a impatto sociale.
La Francia vuole essere il primo Stato al mondo a emettere green bond, cioè obbligazioni che servono per finanziare progetti legati all’ambiente.
Monsanto ha già rifiutato offerte miliardarie, ma Bayer è determinata. Secondo gli esperti, però, la fusione violerebbe i principi della concorrenza.
Non c’è tempo da perdere: bisogna porre fine a ogni tipo di sovvenzione ai combustibili fossili. È l’appello di tre grandi compagnie assicurative al G20.
Innovazione tecnologica ed economia circolare: è la ricetta per far crescere il Pil europeo del 7 per cento da qui al 2030.