L’anno prima sono atterrati negli Stati Uniti. Lì il 9 febbraio 1964 sono stati ospiti del più popolare show televisivo d’America, l’Ed Sullivan Show, e due giorni dopo hanno tenuto il loro primo concerto americano al Washington Coliseum di Washington D.C. La Beatlemania ormai è ai suoi massimi livelli. Ed è irrefrenabile. I Beatles sono
L’anno prima sono atterrati negli Stati Uniti. Lì il 9 febbraio 1964 sono stati ospiti del più popolare show televisivo d’America, l’Ed Sullivan Show, e due giorni dopo hanno tenuto il loro primo concerto americano al Washington Coliseum di Washington D.C. La Beatlemania ormai è ai suoi massimi livelli. Ed è irrefrenabile.
I Beatles sono padroni del mondo grazie alla loro musica, ma nel frattempo pare che tutto questo successo stia stressando notevolmente i Fab Four. Il gruppo viene infatti idolatrato sempre e ovunque a prescindere da come e da cosa suoni. A un concerto dei Beatles ormai non importa se uno qualsiasi dei quattro commetta errori, poiché è impossibile sentire la band con gli attuali sistemi di amplificazione in spazi grandi come gli stadi. Né i Beatles stessi riescono ad ascoltarsi mentre si esibiscono dal vivo, perché non ci sono ancora i monitor sul palco.
http://www.youtube.com/watch?v=Uu0gD6Zsjcc
Domani, però, arriverà un pezzo dal notevole impatto. Domani, 19 luglio 1965, uscirà Help!.
È John Lennon l’autore principale del brano e nel suo testo si legge un’insicurezza poco chiara per l’immagine che i Beatles davano (o dovevano dare) al loro pubblico in quel periodo. Suona davvero strana la richiesta di aiuto, eppure quel successo indubbiamente era difficile da gestire soprattutto per i tempi ridottissimi che i quattro avevano tra un impegno e l’altro, che fosse un concerto, la registrazione di nuovi pezzi ecc.
Il 6 agosto uscirà poi l’album prodotto da George Martin e il 29 dello stesso mese sarà proiettato in prima mondiale al Pavillion di Londra il film diretto da Richard Lester. In nessuno dei due casi non vi è alcun dubbio riguardo al titolo. Entrambi si intitoleranno infatti “Help!”, come quella strana richiesta di aiuto da parte del gruppo e come uno tra i tanti pezzi famosi di una band più che leggendaria.
Leonardo Follieri
Siamo anche su WhatsApp.
Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.