Chi si è visto rubare la bici ora ha una chance in più di vederla recuperata. Il Comune di Milano ha deciso di pubblicare le foto di quaranta biciclette recuperate in un deposito illegale nel capoluogo lombardo. Ora è possibile visionare le biciclette sull’account del social network degli amanti delle fotografie Flickr. Un’idea semplice
Chi si è visto rubare la bici ora ha una chance in più di vederla recuperata. Il Comune di Milano ha deciso di pubblicare le foto di quaranta biciclette recuperate in un deposito illegale nel capoluogo lombardo. Ora è possibile visionare le biciclette sull’account del social network degli amanti delle fotografie Flickr.
Un’idea semplice ma utilissima: chiunque può visionare le bici e sperare che tra quelle possa ritrovare la sua mountain bike nuova fiammante rubato poco tempo dopo, oppure la bici d’epoca di valore trovata in qualche negozietto dell’usato, fino al regalo affettivo del nonno. Non è detto possa essere utile solo a chi vive a Milano e provincia, poiché il giro delle bici a volte può diventare persino nazionale.
Alcune delle bici recuperate a Milano. Immagini dall’account Flickr del Comune di Milano
Nel caso in cui non si riesca a trovare la propria bicicletta tra le quaranta recuperate a Milano si possono sempre seguire i consigli indicati su 02blog per facilitarne il ritrovamento, oppure visitare il sito del progetto rubbici.it. Qui è possibile compilare un modulo sia per le bici rubate che per le bici sospette e per quelle sequestrate, inserendo i dati di cui alcuni obbligatori, altri opzionali. Attraverso il modulo è possibile anche caricare fino a cinque immagini della bicicletta in questione.
Su Rubbici ci sono dei consigli anche nel caso in cui la propria bicicletta sia ancora al sicuro, al fine di ridurre la possibilità che venga rubata. Il piccolo manuale in pdf potrebbe rivelarsi utile sia come prevenzione sia per avere a disposizione dati e documentazioni per aiutare le forze dell’ordine a ritrovare la propria due ruote, soprattutto tenendo conto che una percentuale non indifferente di biciclette viene recuperata ma spesso non è possibile rintracciare il vecchio proprietario.
Siamo anche su WhatsApp.
Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.