
Damon Albarn annuncia un nuovo album in uscita il 12 novembre prossimo, anticipato dalla title track The nearer the fountain, more pure the stream flows.
E’ scomparso all’età di 70 anni Bobby Womack, cantante, musicista e compositore straordinario. Ha collaborato con Aretha Franklin, Janis Joplin, Gorillaz…
Si è spento ieri all’età di 70 anni Bobby Womack, leggenda del soul e voce “passionale” come poche. L’artista se n’è andato a causa di un cancro contro cui combatteva dal 2012.
La notizia è stata diffusa sabato da un rappresentante dell’etichetta XL. Figlio di due musicisti, Womack ha iniziato la sua longeva carriera all’inizio degli anni sessanta, dopo essere stato scoperto artisticamente da Sam Cooke. Il suo primo grande successo, insieme alla sua band dell’epoca (Valentinos), è It’s All Over Now (1964), brano interpretato poi dai Rolling Stones.
Dal 1967 prende ufficialmente il via la carriera solista, dove dimostra ampiamente di essere anche un compositore e musicista sopraffino: sua la scintillante chitarra nell’epocale Lady Soul (Atlantic, 1968) di Aretha Franklin e suoi alcuni brani interpretati da Wilson Pickett (I’m a Midnight Mover and I’m in Love, in particolare). Artista sempre all’avanguardia e attento alle nuove sonorità, alla fine degli anni ’60 collabora con Sly & The Family Stone (There’s A Riot Goin’ On) e con Janis Joplin, scrivendo la splendida ballad Trust Me, e pubblicando, sempre in questo periodo, anche il suo primo album solista, Fly Me to the Moon (Minit Records, 1968), contenente una celebre cover di California Dreamin dei Mamas and the Papas.
Il periodo più ispirato della sua carriera arriva tuttavia nella prima metà degli anni ’70, con la pubblicazione di due pietre miliari della musica nera: Understanding(United Artists records, 1972) e soprattutto la colonna sonora del film blaxploitation Across 110th Street, con Anthony Quinn (la title-track verrà ripresa anni dopo da Quentin Tarantino nel suo Jackie Brown). Altro lavoro imprescindibile – e di grande successo commerciale – è Facts of Life (United Artists records, 1973).
Roberto Vivaldelli
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Damon Albarn annuncia un nuovo album in uscita il 12 novembre prossimo, anticipato dalla title track The nearer the fountain, more pure the stream flows.
Il ritmo leggendario di Tony Allen si è spento il 30 aprile, ma rivive in un brano inedito dei Gorillaz di Damon Albarn e nel ricordo di chi ha lavorato con lui.
Damon Albarn ha annunciato un nuovo lavoro dal titolo The Nearer the Fountain, More Pure the Stream Flows ispirato all’incontaminata natura d’Islanda.
Composta dall’intelligenza artificiale, ascoltata in streaming, vissuta in realtà virtuale, eseguita da ologrammi, remunerata con i bitcoin. La musica del futuro è già qui.
L’universo musicale di Andrea Mangia, l’artista salentino è un mix colorato di cultura sudamericana, ritmi contagiosi e amore per la natura. L’intervista a Populous.
Damon Albarn, da tempo legato alla musica del Mali, ha ricevuto il riconoscimento ufficiale durante la sua ultima visita nel paese in stato di emergenza.
Più di trecento artisti hanno firmato una lettera aperta in vista della Cop21 di Parigi. Tra gli altri Björk, David Bowie, Damon Albarn e Coldplay al completo.
I musicisti più importanti del mondo possono creare consapevolezza senza produrre stereotipi? A questa domanda cerca di dare una risposta il collettivo #AfricaStopEbola.
L’opera “In C” di Terry Riley è una delle composizioni più rappresentative della musica minimalista. In occasione del suo cinquantesimo anniversario, il collettivo Africa Express ne presenta “la prima versione africana”.