BookCity 2017. Le informazioni, il programma e gli appuntamenti della festa milanese dei libri

Dal 16 al 19 novembre torna a Milano Bookcity, la festa metropolitana che ha come protagonista il libro e la lettura. Più di 1000 eventi in tutta la città per condividere una passione.

Quattro giornate, 200 luoghi, più di mille appuntamentiBookCity 2017 trasformerà per il sesto anno consecutivo la città di Milano in un’enorme sala di lettura che ospita eventi, incontri e idee che hanno come protagonista il libro, i suoi autori e i suoi lettori. Una festa metropolitana per chiunque pensi che leggere sia un’azione semplice ma meravigliosa. Dal 16 al 19 novembre, ecco un evento al giorno che non potete perdervi, secondo noi.

BookCity milano
L’edizione 2015 di BookCity © Yuma Martellanz

BookCity 2017, le informazioni e il programma

Un evento molto atteso tanto che sul sito è comparso un conto alla rovescia per scandire i giorni mancanti alla presentazione del suo programma. BookCity 2017 sarà una nuova occasione di dibattito pubblico in città che partendo dai libri affronterà tanti temi dell’attualità. La lettura quindi come strumento di crescita collettivo e personale, come momento di conoscenza e scambio. Il “quartier generale” sarà al Castello Sforzesco di Milano ma la festa si svolgerà in molte librerie, luoghi pubblici, piazze e nelle principali istituzioni culturali della città.

Molti i temi, gli ospiti e le letture in programma, noi vi segnaliamo per ogni giorno un evento da non perdere.

16 novembre – Visitare le librerie milanesi

In quest’edizione le librerie milanesi rivestiranno un ruolo importante: è qui infatti che si darà veramente inizio a BookCity. Giovedì 16 novembre dalle 18:00 si potrà partecipare a una festa diffusa in decine di librerie dove sarà anche possibile ritirare il programma stampato di tutta la manifestazione. Ogni negozio organizzerà incontri con ospiti e letture. Per sapere quali sono gli esercizi aderenti occorre consultare la pagina del sito ufficiale con il programma.

17 novembre – Dalle Alpi all’Himalaya

Un appuntamento per gli amanti della montagna con gli scatti di Marco Bianchi che alla fine degli anni Novanta, dopo aver scalato l’Everest e il K2, decise di lasciare l’alpinismo estremo per dedicarsi alla fotografia di montagna con una fotocamera di grande formato che utilizza pellicole piane. In questa mostra vengono presentate per la prima volta una selezione di dieci stampe delle Alpi e dell’Himalaya e l’artista sarà presente alla libreria Hellisbook, in via Losanna 6, domenica 17 novembre dalle 16:00 per promuovere il suo libro fotografico “Gli ottomila”.

18 novembre – Maratona

Comincia sabato 18 alle 18:00 e termina alle 12:00 di domenica la consueta maratona che contraddistingue BookCity. Una notte di letture ma non solo, partendo dalle pagine delle Lettere luterane di Pierpaolo Pasolini si alterneranno sul palco autori, musicisti, cittadini e artisti per dare corpo e opinioni sulle suggestioni che scaturiranno. Un “lavori in corso”, un’esperienza condivisa che le scorse edizioni ha molto emozionato. Al Padiglione Visconti di via Tortona 58.

19 novembre – Daniel Pennac

Un grandissimo autore, molto amato anche in Italia e un personaggio che è entrato nei cuori di tanti: Daniel Pennac legge Malaussène e sarà quasi uno spettacolo teatrale. In francese e in italiano 50 minuti di una delle saghe più amate della letteratura contemporanea. Al Piccolo Teatro Strehler, in largo Greppi.

Bookcity 2017
Alla maratona notturna dell’edizione 2016 di BookCity a Milano © Yuma Martellanz

BookCity nelle case

Una novità dell’edizione 2017 è BookCity nelle case: nei mesi scorsi è stato chiesto ai cittadini di fare diventare le proprie abitazioni sede di alcune letture ed eventi della manifestazione. Molti hanno risposto alla proposta con entusiasmo e da qui è nato il nuovo progetto: letture negli spazi più intimi per condividere a pieno non solo la passione per la lettura ma anche i luoghi più famigliari dove coltivarla. Le prenotazioni aprono il 6 novembre e ci sarà un box nella home del sito di BookCity.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

L'autenticità di questa notizia è certificata in blockchain. Scopri di più
Articoli correlati