
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
Nasce Rock Steady Boxing Como Lake Italy, la prima palestra italiana ed europea per curare il Parkinson con la boxe.
Il 18 marzo, a Longone al Segrino (CO) apre la prima palestra europea di boxe senza contatto per la cura del Parkinson affiliata all’organizzazione statunitense Rock Steady Boxing – RSB – di Indianapolis (Indiana, USA).
L’inventore
Il metodo RSB è stato inventato nel 2006 dall’ex procuratore legale americano Scott C. Newman, a cui venne diagnosticata, a soli 40 anni, una forma della malattia di Parkinson.
Grazie ad un amico che l’ha spinto a fare sport, Newman ha scoperto per caso i benefici della boxe nel migliorare la sua qualità della vita. Da qui l’idea di condividere questa esperienza con chi, come lui, convive quotidianamente con questa patologia.
Dopo l’apertura di un piccolo spazio con ring all’interno di una palestra aziendale, il programma si è rapidamente diffuso e oggi conta 33 palestre affiliate negli USA e una, quella di Longone, in Italia.
Gli studi
Anche gli studi, da allora, sono stati numerosi. L’ultimo, pubblicato proprio nel 2015 e che ha avuto durata di 2 anni, ha preso in esame 88 volontari: una metà ha seguito il programma RSB, l’altra normali attività fisiche. Il risultato è stato tutto a favore della boxe.
L’esperienza lariana
Dietro l’inaugurazione dello spazio in provincia di Como c’è una bellissima storia, di ricerca, di tenacia e anche un po’ d’amore.
Quando nel 2013 a Tiberio Roda, fondatore della palestra italiana, è stata diagnosticata una leggera forma di malattia di Parkinson, la prima decisione è stata quella di non rassegnarsi a essere “malato”. Navigando su internet per recuperare informazioni, Tiberio è approdato su www.rocksteadyboxing.org dove è rimasto colpito da un filmato presentato al 3° Congresso Mondiale di Parkinson a Montreal che riguardava gli effetti positivi della boxe nella cura della patologia.
Dopo aver sperimentato su di sé gli effetti positivi della disciplina praticata nelle palestre di Enrico Milazzo a Pontelambro e Cesano Maderno, Tiberio e la sua compagna, Paola Roncareggi, partono alla volta dell’Indiana per frequentare un corso di formazione per allenatori nel 2014. Oggi sono entrambi coach della palestra Rock Steady Boxing Como Lake Italy: l’intento è quello di migliorare la qualità della vita delle persone a cui qui, in Italia e in Europa, viene diagnosticata la malattia.
Da gennaio 2015, grazie alla concessione dell’Amministrazione Comunale, è stata messa a disposizione una palestra riabilitativa RSB a Longone al Segrino. Il partner medico è il Dott. Luca Morelli, che tramite il Centro San Fedele di Longone al Segrino fornisce l’appoggio medico e fisioterapico.
L’inaugurazione è prevista il 18 marzo alle ore 20.45 alla palestra di via Bressanella a Longone al Segrino. Si articola in 6 “round”:
1° round: taglio del nastro con Nino Benvenuti e autorità presenti
2° round: saluto del Sindaco di Longone al Segrino, Angelo Navone
3° round: spiegazione del metodo Rock Steady Boxing, con filmato e commenti a cura di Tiberio Roda e Paola Roncareggi, coach accreditati Rock Steady Boxing e fondatori di Rock Steady Boxing Como Lake Italy. Intervento sulla boxe del maestro F.P.I. Enrico Milazzo, delegato provinciale Coni e gestore della Palestra New Millennium di Ponte Lambro.
4° round: considerazioni sull’iniziativa con Nino Benvenuti, nella veste di giornalista e commentatore, e Wilson Basetta maestro di boxe F.P.I, scrittore e promotore della tecnica boxistica americana, imparata alla celeberrima palestra Gleason’s Gym di new York
5° round: domande dal pubblico
6° round: chiusura lavori con intervento del Dott. Luca Morelli, medico, docente universitario, e fondatore del Centro San Fedele con saluto delle Autorità presenti in sala.
Moderatore e ‘arbitro’ della serata lo speaker Claudio Vigolo, già voce di LifeGate Radio.
Per informazioni si può scrivere una email a Tiberio Roda ([email protected]) oppure visitare le pagine Facebook e Twitter (@RockSteadyItaly) della palestra.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
“È il momento di celebrare e riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha detto Tedros Ghrebreyesus, direttore dell’Oms.
L’assistente spirituale è una figura laica che si occupa di riconoscere e accogliere i bisogni spirituali dei pazienti e delle loro famiglie, si prende cura e aiuta a coltivare la propria dimensione interiore nei momenti difficili, in particolare durante la malattia e nel fine vita.
Il greenwashing è un’operazione che enfatizza le credenziali ambientali di un prodotto facendolo passare per ecologico quando in realtà non lo è. Impariamo a decodificarlo anche nel settore della cosmesi.
Per ridurre l’impronta ambientale del ciclo nasce l’e-shop Fluyda, con le sue mutandine e coppette made in Italy e un blog che diffonde consapevolezza.
Per il chief medical officer di Moderna, Paul Burton, la ricerca corre ed entro il 2030 avremo un vaccino per il cancro e le malattie cardiovascolari.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.