News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • bovini

bovini

La Nuova Zelanda tassa le flatulenze di bovini e ovini per ridurre l’inquinamento

La Nuova Zelanda tassa le flatulenze di bovini e ovini per ridurre l’inquinamento

Gli allevatori della Nuova Zelanda che non tengono sotto controllo le emissioni di metano dei propri animali saranno multati.

Cambiamenti climatici
Senza allevamenti le emissioni di CO2 si ridurrebbero del 68%

Senza allevamenti le emissioni di CO2 si ridurrebbero del 68%

Eliminare gli allevamenti e ripristinare le aree ora dedicate al bestiame e al mangime permetterebbe di ridurre le emissioni di CO2 del 68 per cento.

Cambiamenti climatici
Gli allevamenti estensivi non sono la soluzione

Gli allevamenti estensivi non sono la soluzione

Gli allevamenti estensivi vengono spesso percepiti come la soluzione all’impatto dell’industria della carne. Ma non è così.

Diritti animali
a cura di Essere Animali
Le emissioni di metano degli allevamenti intensivi sarebbero sottostimate

Le emissioni di metano degli allevamenti intensivi sarebbero sottostimate

Per uno studio americano, le incertezze nel calcolo delle emissioni di metano degli allevamenti comprometterebbero il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.

Alimentazione naturale
Perché bisogna cambiare le leggi europee sul trasporto degli animali vivi

Perché bisogna cambiare le leggi europee sul trasporto degli animali vivi

Ogni anno, più di un miliardo di animali vivi viene trasportato all’interno dell’Unione europea. Per tutti questo significa solo sofferenza.

Diritti animali
a cura di Animal Equality
La Nuova Zelanda dice basta alle esportazioni di animali vivi via mare

La Nuova Zelanda dice basta alle esportazioni di animali vivi via mare

La Nuova Zelanda ha deciso di vietare le esportazioni di bestiame via mare. Ai commercianti sarà concesso un periodo di transizione per adattarsi.

Diritti animali
Canale di Suez, almeno 20 le navi che trasportano animali vivi coinvolte nel blocco

Canale di Suez, almeno 20 le navi che trasportano animali vivi coinvolte nel blocco

Il blocco del canale di Suez ha avuto enormi conseguenze sul trasporto di animali vivi, mettendone in luce tutti i pericoli.

Diritti animali
Dopo un’odissea di due mesi, i vitelli della nave spagnola Karim Allah verranno uccisi

Dopo un’odissea di due mesi, i vitelli della nave spagnola Karim Allah verranno uccisi

Il governo spagnolo abbatterà tutti i vitelli che da dicembre sono a bordo della nave Karim Allah. Intanto la Elbeik sta tornando a Cartagena.

Diritti animali
Cosa sta succedendo al largo della Sardegna a migliaia di vitelli

Cosa sta succedendo al largo della Sardegna a migliaia di vitelli

Da oltre due mesi, quasi tremila vitelli stanno viaggiando a bordo di due navi per il Mediterraneo, senza una destinazione e in condizioni terribili.

Diritti animali
Bovini e cani, possibili alleati nella lotta contro il coronavirus

Bovini e cani, possibili alleati nella lotta contro il coronavirus

Vivere a stretto contatto con bovini e cani potrebbe aiutarci a prevenire il coronavirus e mitigarne l’effetto. La ricerca lo dimostra.

Covid-19
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001