
La bicicletta è una soluzione reale per perseguire in modo semplice ed economico gli obiettivi di transizione energetica e climatica. La giornata mira a focalizzarne i vantaggi.
L’idea del casco per bici a forma di testa di omino Lego ha avuto un successo strepitoso sul web. Al momento è solo un prototipo ma potrebbe partire la produzione su larga scala.
Avreste mai immaginato di poter assomigliare a un omino Lego andando in bicicletta? Tutto questo è stato immaginato da chi ha prodotto quello che è stato ribattezzato Lego bike helmet, un casco con una capigliatura che ricorda quella dei pupazzetti della società danese.
Al momento il casco a testa di Lego è solo un prototipo, creato dall’idea dello svedese Simon Higby e dalla danese Clara Prior dell’agenzia di comunicazione Ddb, la cui realizzazione è stata affidata alla società di design Moef. L’elmetto è stato prodotto utilizzando una stampante 3d copiando esattamente la capigliatura di un pupazzetto, anche per il colore.
“Lo comprerei!”, “Se fosse realizzato molti bambini indosserebbero questo elmetto…sarebbe fantastico!” “Fatelo biondo per favore, ho sempre sognato essere bionda!” sono solo alcuni dei commenti di chi ha letto di questa originale idea.
Il progetto potrebbe comunque prendere piede: è stato infatti chiesto a Lego e a Playmobil di produrre su larga scala il modello con il loro supporto. La forma dei capelli, come ha fatto notare con una foto il sito Cnet, riprende in realtà quella di alcuni pupazzetti della Playmobil, storica azienda rivale nella produzione di giocattoli componibili.
L’idea è stata accolta con un entusiasmo tale su internet che è curioso come ancora non ci sia stata una vendita di massa di questo casco. Perché un progetto del genere renderebbe l’almetto sempre più un accessorio per bici accettato e anzi desiderato, accomunando grandi e piccini nella volontà di divertirsi trasformandosi, una volta in sella, in uno degli omini con cui si gioca sia da piccoli che da adulti (fare le sculture con i Lego ne è un valido esempio).
La società di vendita online Ribble Cycles, ha affermato che qualora fosse prodotto questo casco sarebbe disposta a metterlo nello store online.
E a chi non basta la testa ci sono due designer che hanno creato una busta shopper a marchio Lego con il manico a forma della classica manina gialla.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La bicicletta è una soluzione reale per perseguire in modo semplice ed economico gli obiettivi di transizione energetica e climatica. La giornata mira a focalizzarne i vantaggi.
Carbon neutrality al 2050, transizione elettrica, economia circolare, auto autonoma e connessa. Honda traccia una roadmap ambiziosa: ecco i nuovi modelli in arrivo.
Un nuovo libro esamina l’ossessione dell’Occidente per il parcheggio, mentre le città iniziano i progetti per adattarli ai veicoli elettrici.
Le foreste tornano protagoniste nell’ultima settimana del Giro d’Italia. Per celebrare questo bel viaggio una puntata speciale del podcast Ecotoni.
L’auto elettrica è a un bivio: da una parte grandi e costosi suv, dall’altra modelli compatti, essenziali, leggeri. In una parola, urbani. Come l’ultima Dacia Spring.
Parigi ha annunciato la cancellazione di una piccola parte dei voli interni brevi. Ridimensionando la misura inizialmente prevista e imponendo deroghe.
Le nuove regole dell’ente California air resources board toglieranno dalle strade i camion più inquinanti per raggiungere gli obiettivi climatici.
In arrivo festival ed eventi per chi ama viaggiare in bici. Incontri, condivisione e natura al centro degli appuntamenti del cicloturismo italiano. Da Nord a Sud la nostra selezione.
Il racconto delle foreste da scoprire durante l’ultima settimana del Giro d’Italia. La nostra personale “maglia verde” è stata assegnata a Davide Bais.