
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zucca e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
Una ricetta di cheesecake da preparare con la farina di farro al posto dei biscotti. Una delizia buona e sana: la cheesecake con ricotta e salsa di fragole.
100 g di farina di farro
80 g di farina di farro integrale
60 ml di olio extravergine d’oliva
40 g di zucchero muscovado
sale
buccia di limone
400 g di ricotta di capra
100 g di zucchero muscovado
4 cucchiai di sciroppo d’acero
50 g amido di mais
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
500 g di fragole
2 cucchiai di sciroppo d’acero
Per il ripieno, unire la ricotta con lo zucchero e mescolare insieme allo sciroppo d’acero e all’estratto di vaniglia. Aggiungere infine l’amido. Lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Grattugiare la scorza di limone.
Per la base, unire la farina di farro con l’olio, lo zucchero, un pizzico di sale, la scorza grattugiata di limone e amalgamare bene il composto. Oleare una tortiera apribile e foderare con carta forno. Disporre la base di pasta con l’aiuto di un cucchiaio, aggiungere la farcita di ricotta e infornare per circa 10 minuti a 180°C. Far raffreddare.
Frullare insieme le fragole e lo sciroppo d’acero e spalmare sulla cheesecake prima di servire.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zucca e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
Le chips di miglio e sesamo speziate sono uno snack leggero per un aperitivo sfizioso. Senza grassi, profumate e stuzzicanti.
Con ingredienti di stagione, mediterraneo e vegetariano, ma anche stuzzicante e gustoso: il menù di Natale ci piace così e lo abbiamo realizzato con queste ricette.
Il fucsia vivace illumina la tavola d’inverno. La vellutata di cavolo cappuccio viola è una ricetta leggera ma gustosa e con una nota croccante.
Un polpettone invitante e saporito ma senza traccia di carne, è la ricetta del polpettone di lenticchie rosse che nasconde un cuore filante.
Un’insalata russa che nobilita le verdure dell’orto invernale. Una ricetta semplice e leggera, completamente vegetale, un antipasto perfetto per le feste.
Quella delle crêpes di castagne con funghi e formaggio è una ricetta che sprigiona tutti i profumi e i sapori d’autunno nascosti nel bosco.
Una pennellata di colore autunnale che nasconde l’abbondanza di carotene. Le carote sono uno scrigno di proprietà dal cuore dolce.
Pronta in un attimo, questa sfoglia di carasau con il radicchio, il primosale e le noci è una sorta di “lasagna” vegetariana, sfiziosa e gustosa.