
La Fao proclama il 2021 Anno internazionale della frutta e della verdura. Un appello al consumo di questi alimenti benefici ma anche un invito a creare sistemi agricoli più sostenibili.
Codex s.r.l. tutela gli operatori agricoli
Codex s.r.l. oggi risponde alla richiesta di controllo e tutela da
parte di un insieme di operatori agricoli da sempre impegnati a
garantire ai loro clienti genuinità e qualità, con
prodotti che tutelano la salute dell’uomo e dell’ambiente.
Codex s.r.l. svolge attività di controllo e certificazione
dei prodotti biologici per:
– Aziende agricole con produzioni vegetali;
– Aziende agricole zootecniche;
– Aziende con attività di preparazione, trasformazione,
commercializzazione, importazione, distribuzione;
– Aziende con attività di raccolta spontanea.
La Codex rilascia agli operatori inseriti nel proprio sistema di
controllo i seguenti documenti di certificazione (su richiesta
scritta dell’operatore assoggettato, utilizzando l’apposito
documento CDX M002): attestato di idoneità, attestato
annuale delle produzioni, certificato di prodotto, autorizzazione
alla stampa di etichette e tutte le iscrizioni all’elenco pubblico
dei licenziatiari.
v. Duca degli Abruzzi, 41 95048 Scordia (Ct)
Tel. 095 650716 – 095 650634
www.codexsrl.it; [email protected]
La Fao proclama il 2021 Anno internazionale della frutta e della verdura. Un appello al consumo di questi alimenti benefici ma anche un invito a creare sistemi agricoli più sostenibili.
Oltre a garantire un efficace sistema di controllo e certificazione, l’IMC promuove iniziative, convegni, giornate di studio. Il tutto nel nome dell’agricoltura biologica.
Bios è un organismo di controllo e certificazione del metodo di produzione biologico. Tra i suoi compiti quello di curare i rapporti con tutti gli Enti pubblici e privati, che gravitano attorno a questo mondo.
Non si parla solo di vino quando si racconta il progetto di iscrizione del Muetto al registro delle varietà viticole piemontesi. È la vita di un territorio.
La startup danese Too Good To Go permette di combattere lo spreco aiutando i ristoratori e facendo risparmiare i clienti, anche in Italia. Ecco come funziona.
Il primo settore a essere danneggiato dai cambiamenti climatici è quello agricolo. Due coltivatori ci raccontano i danni subiti e i tentativi di contrastare il clima impazzito.
La ricetta delle cotolette di finocchi con scamorza inganna l’occhio ma non il palato! Croccanti e saporite, sono un perfetto secondo vegetariano.
Bloccato alla Camera quello che, secondo un fronte di associazioni, era un rischio di apertura ai nuovi ogm. Lo stesso giorno il Senato ha approvato all’unanimità la legge sul biologico.
La seconda edizione di Siamo fatti di terra vuole far riflettere sul fatto che ciò che fa bene all’ambiente e alla Terra, fa bene alle persone.