
Greta Thunberg ha annunciato di voler donare 100mila euro all’Organizzazione mondiale della sanità per l’acquisto di vaccini per i paesi in via di sviluppo.
I dati sul coronavirus diffusi il 25 marzo dalla Protezione Civile appaiono incoraggianti. Continua il trend di diminuzione del numero di contagiati.
Assente il capo, Angelo Borrelli, che ha accusato uno stato febbrile e si è dunque posto in isolamento in attesa di conoscere i risultati del tampone, la conferenza stampa della Protezione Civile ha fornito per il quarto giorno consecutivo dei dati incoraggianti sul coronavirus. Il numero di contagiati, infatti, è aumentato di 3.491 unità, in calo rispetto ai 3.612 di martedì. Si tratta di un segnale che, se confermato, potrebbe indicare che le misure straordinarie di confinamento cominciano a dare i loro frutti.
Le vittime sono aumentate inoltre di 683 unità, contro le 743 del giorno precedente. Il totale ha raggiunto così quota 7.503. Per quanto riguarda i malati gravi, in terapia intensiva, l’aumento è stato di 93 unità: il totale in Italia è pari a 3.489. Altre 23.112 sono le persone ricoverate e quasi 31mila sulle in isolamento domiciliare.
Agostino Miozzo, vice-direttore della Protezione Civile, ha spiegato che la fase attuale è di “apparente stabilizzazione”. Per questo, secondo il dirigente “è indispensabile, se vogliamo vedere la curva stabilizzarsi e poi decrescere, mantenere le rigorose misure di contenimento e di distanziamento sociale”.
Nel frattempo, è arrivata anche la notizia del ricovero di Guido Bertolaso, ex capo della protezione civile, inviato speciale del presidente della Lombardia Attilio Fontana per l’emergenza coronavirus. Nei giorni scorsi aveva accusato febbre. Il ricovero è stato effettuato all’ospedale San Raffaele di Milano.
In Francia, nel frattempo, il presidente Emmanuel Macron ha annunciato l’avvio di un’operazione militare battezzata “Resilienza”. Parlando da Mulhouse, una delle città più colpite dal coronavirus, il leader transalpino non ha specificato con quali modalità interverranno i soldati nella nazione europea. Si è limitato a citare lo spostamento di due portaelicotteri, la Dixmude e la Mistrain prossimità dei dipartimenti d’Oltremare francesi. Quindi ha parlato di “aiuto e sostegno alla popolazione e ai servizi pubblici”. Con, in particolare, compiti “sanitari, logistici e di protezione”.
À Mulhouse, aux côtés des femmes et des hommes mobilisés en première ligne pour protéger les Français du COVID-19. https://t.co/CTas1KjRJd
— Emmanuel Macron (@EmmanuelMacron) March 25, 2020
Sono inoltre 738 i morti registrati in Spagna: un record dall’inizio dell’emergenza. Negli Stati Uniti, al contempo, il numero di morti totale è arrivato a 827 (erano 600 il 24 marzo). I casi confermati di coronavirus sono circa 60mila: si tratta del paese che ha subito la più importante diffusione della malattia dall’inizio della settimana.
The United States is handling Coronavirus worse than any other country. Worst. The worst.
Look at what Hong Kong did. Do that. Don’t do anything else.#StayAtHomeSaveLives
do NOT #ReopenAmerica pic.twitter.com/Z5mYaI6dSu
— JRehling (@JRehling) March 24, 2020
Per questo, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, potrebbe essere proprio la nazione americana il prossimo epicentro dell’epidemia. Ormai, l’intero territorio statunitense è infatti coinvolto: in particolare i focolai più preoccupanti sono quelli dello stato federale di New York che ha registrato più di 15mila casi e 192 morti, dello stato di Washington (duemila casi, 96 decessi), della California e del New Jersey.
Dal Regno Unito, infine, arriva la notizia del contagio del principe Carlo. Il 10 marzo incontrò Alberto di Monaco, anche lui positivo al coronavirus.
Greta Thunberg ha annunciato di voler donare 100mila euro all’Organizzazione mondiale della sanità per l’acquisto di vaccini per i paesi in via di sviluppo.
Un rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità indica come molto probabile l’origine animale della Covid-19.
Niente zone gialle, riaprono le scuole, arriva l’obbligo di vaccino per gli operatori sanitari: le novità del decreto in vigore fino al 30 aprile.
I vaccini anti Covid-19 arrivano nelle aree più remote del Perù grazie a congelatori alimentati con l’energia del sole.
L’Agenzia europea per i medicinali ha espresso un parere positivo sull’uso del vaccino Astrazeneca, il cui uso era stato sospeso da numerose nazioni.
L’Italia, con altri paesi europei, ha sospeso in via precauzionale il vaccino Astrazeneca, in attesa di verifiche sulla causalità con alcuni decessi.
I contagi aumentano e il governo vara un nuovo decreto: le zone gialle diventano arancioni, a Pasqua tutta Italia sarà rossa. Fondi per le famiglie.
Il nuovo dpcm contro il coronavirus è stato presentato dai ministri della Salute e degli Affari regionali, Roberto Speranza e Mariastella Gelmini.
Per il primo dpcm del governo Draghi si attende ancora il parere del Cts, ma ci sono già molti punti fermi: la novità è la riapertura di cinema e teatri.