Alfredo Cospito rimane al 41bis: la Cassazione ha respinto il ricorso dell’anarchico

La Cassazione ha respinto il ricorso di Alfredo Cospito: l’anarchico, in sciopero della fame da 4 mesi, rimarrà in regime di 41bis.

Alfredo Cospito rimane al 41bis. La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato dalla difesa dell’anarchico, al termine di una Camera di consiglio durata 8 ore.

Anche il ministro della Giustizia Carlo Nordio, lo scorso 9 febbraio, aveva respinto il ricorso, non ritenendo che vi fossero i presupposti per revocare il regime di carcere duro persistendo, secondo il ministro, il pericolo che Cospito possa tornare a comunicare con l’esterno, qualora fosse posto nuovamente nel normale regime carcerario. La Cassazione ha anche condannato Cospito al pagamento delle spese processuali.

Un gruppo di manifestanti, che da stamattina si erano riuniti in un sit-in di fronte all’ingresso del tribunale, alla notizia della decisione della Cassazione ha intonato il coro “Assassini, assassini“. “Si tratta di una condanna a morte” spiega l’avvocato Flavio Rossi Albertini, in riferimento al fatto che Cospito è ormai da 4 mesi in sciopero della fame per protesta contro il 41bis e attualmente si trova in ospedale.

Nei giorni scorsi l’avvocato di Cospito aveva infatti fatto sapere che la volontà del suo assistito, condannato all’ergastolo ostativo per tentata strage, era quella di sospendere anche l’uso degli integratori, che finora avevano consentito di mantenerlo in una condizione accettabile, nel caso di sentenza negativa.

Luigi Manconi, presidente di A buon diritto ed ex presidente della Commissione parlamentare sui Diritti umani del Senato, in attesa delle motivazioni spiega che “sin da ora posso dire che trovo che siamo di fronte a un verdetto iniquo. Ed è una situazione che la classe di governo ha voluto portare alle estreme conseguenze, attraverso le decisione politiche del ministro della Giustizia e attraverso la costruzione di un nemico (il cosiddetto pericolo anarchico), rischia di precipitare. E in tempi rapidissimi”.

 

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

L'autenticità di questa notizia è certificata in blockchain. Scopri di più
Articoli correlati