
Macchinette, gratta e vinci e casinò on line attirano un pubblico sempre più giovane. Sintomi e cura del gioco d’azzardo patologico.
Una diretta dedicata alla corsa e a come migliorarsi, allenamento dopo allenamento, con i consigli di Daniele Vecchioni. La trovate su Igtv.
Dopo il buon successo della Smart Running Class organizzata da LifeGate e pensata per allenarsi in modo funzionale anche durante questo periodo di emergenza sanitaria, abbiamo realizzato una diretta insieme a Daniele Vecchioni, ideatore di Correre Naturale, per capire con lui com’è stato “allenarsi in casa” e come la corsa possa diventare uno strumento fondamentale per il nostro benessere.
“La corsa la paragono a volte alla meditazione. Bisogna però saperla padroneggiare”, racconta Vecchioni durante la diretta. “La domanda da porci è ‘riesci a goderti ogni singola corsa?’. Se la risposta è no, significa che non stiamo lavorando al meglio e che non si riesce a scaricare le tensioni, per godere del movimento”.
Correre bene significa infatti conoscere a fondo il corretto movimento di tutte le parti del corpo interessate, che devono lavorare in sincrono. “Siamo portati a pensare che lo sforzo ci faccia sfogare, ci faccia eliminare lo stress. Invece non è così, perché portare il corpo ad un’altà intenstà è un retaggio culturale che ci portiamo dietro e che non ti dà la posssibilità di rilassarti, anzi è il contrario”, spiega Vecchioni. “La corsa è un caricatore di energia, ma per poterla utilizzare al meglio serve un metodo. Per questo cerco di spiegare come migliorarsi. Così la corsa diventa uno strumento per stare meglio”.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Macchinette, gratta e vinci e casinò on line attirano un pubblico sempre più giovane. Sintomi e cura del gioco d’azzardo patologico.
Viterbo e altre sei città sperimentano in classe la Didattica delle emozioni. L’intervista al dottor Ulisse Mariani, co-ideatore del metodo.
Parte Smart Running Class, il corso di LifeGate pensato per allenarsi in modo funzionale anche durante questo periodo di emergenza. Con Daniele Vecchioni, dal primo aprile.
Intervista ad Andrea Chiaravalli, papà supportato da Vidas in uno dei momenti più bui, che oggi corre per Casa Sollievo bimbi e lancia una raccolta fondi.
Secondo gli esperti, guardare troppe immagini violente danneggia la salute, provocando ansia, stress e paura. Esserne consapevoli ci aiuta a proteggerci.
In Italia, un milione di persone soffre di demenza (circa 650mila di Alzheimer). Ecco quattro startup che rispondono ai bisogni di pazienti e caregiver.
Nel Ghana rurale, quando le donne invecchiano, i segni di demenza o persino i sintomi della menopausa possono farle dichiarare “streghe” e allontanarle dalla loro comunità. Il racconto della fotoreporter Lee-Ann Olwage.
Tutto ciò che c’è da sapere sul bergamotto, il frutto dorato della Calabria che dona una piacevole ventata di freschezza: proprietà benefiche, ricette gustose, segreti e curiosità.
Agopuntura e radioterapia, cannabis e farmaci per l’Alzheimer. Esperti da 60 paesi si sono riuniti a Roma per esplorare nuove sinergie tra medicina “ufficiale” e “alternativa”. Con un messaggio del Direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità.