
La fotografia aiuta a capire, rende visibile ciò che non lo è, risveglia le coscienze. Una selezione di appuntamenti da non perdere fino alla fine del 2023.
Destinazione Umana organizza viaggi ispirazionali. Cosa sono? Mettono al centro l’uomo e la relazione che si instaura con chi ospita i viaggiatori. Sono ciò di cui quest’epoca ha bisogno.
Siamo perennemente connessi, senza esserlo davvero, le relazioni umane sono precarie così come i lavori e spesso le vite stesse. Oppressi dallo stress, siamo a volte soli ad affrontarlo. Il viaggio è un modo per allentare la presa, per fermarsi, rilassarsi e riprendere a vivere davvero. Da tutte queste considerazioni è partita Destinazione Umana, un sito, poi diventato anche tour operator che offre non solo mete ma soprattutto esperienze di vita, di viaggio nate da ispirazioni.
L’attenzione quindi è posta alle relazioni che il viaggiatore e l’ospite instaureranno, allo scambio culturale, emotivo, esperienziale. Un concetto moderno che nasce dalla società odierna e dalle sua sempre più pressante esigenza di ricreare quei contatti umani che si sono persi nell’era digitale della comunicazione.
Le ragioni che spingono un viaggiatore a intraprendere un’esperienza simile sono diverse ogni volta, per questo Destinazione Umana ha pensato a 4 ispirazioni tra le quali scegliere il luogo e quindi le persone da cui alloggiare: cambiamento, ruralità, innovazione, spiritualità. Dietro ogni meta, ogni famiglia ospitante, ogni casa, c’è una storia, spesso di cambiamento, da raccontare e soprattutto da condividere.
Così, al Casale il Baronetto per esempio, una coppia di professionisti potrebbe raccontare la loro radicale svolta di vita che li ha portati a diventare host felici e soddisfatti. Immersi nella natura, in Abruzzo, è possibile dedicarsi all’orto, partecipare a corsi di cucina o semplicemente passeggiare senza pensare a niente. Grande l’attenzione per il territorio e la natura che circonda questa struttura: sono ridotti al minimo gli sprechi e le emissioni di CO2, vengono sostenute attivamente le energie alternative incentivando l’educazione alla sostenibilità e all’uso eco-compatibile delle risorse, anche per gli ospiti. A metà strada tra la montagna e il mare, è un ottimo luogo dove riprendersi cura di sé e instaurare un rapporto con la natura e chi la abita.
Sono circa 60 le famiglie che hanno deciso di aprire le porte delle loro case, fattorie, agriturismi per conoscere gli altri e farsi conoscere, per ricreare quelle comunità su cui una volta si basava la storia e la vita quotidiana del nostro paese. Nell’isola siciliana di Pantelleria, Giuliana e Toni hanno creato Due Gatti, una casa vacanze dalla quale ammirare il mare, le coste e spingere lo sguardo sino alla Tunisia. Ideale per chi ama praticare trekking e non vivere solo le meravigliose spiagge sicule e riposare in un ambiente dove regna la pace e la calma.
Persone normali, con vite e lavori normali che hanno deciso di modificare la propria rotta e intraprenderne un’altra, più incerta forse, ma più naturale e vitale. Destinazione Umana è quindi anche l’occasione per alcuni di intraprendere una piccola propria attività diventando host. Che si cominci essendo viaggiatori o host, si parte in entrambi i casi da suggestioni, anzi da ispirazioni per decidere poi di cambiare il proprio modo di viaggiare e un po’ anche quello di vivere.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La fotografia aiuta a capire, rende visibile ciò che non lo è, risveglia le coscienze. Una selezione di appuntamenti da non perdere fino alla fine del 2023.
L’autunno è anche la stagione delle grandi mostre d’arte. Ne abbiamo scelte in tutta Italia per scovare con l’occasione nuove sedi museali.
L’ex premier Giuliano Amato ha rilanciato l’ipotesi del missile come causa della strage di Ustica: ma esistono elementi nuovi per arrivare alla verità?
Tante privazioni, una grande incertezza sul futuro, ma anche un cauto ottimismo. Così gli italiani reagiscono alla crisi, secondo il Rapporto Coop 2023.
Il boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro è ricoverato nell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove le sue condizioni di salute stanno peggiorando.
Coste rocciose a picco sul mare, calette impervie ma incontaminate, grotte da esplorare: l’Arcipelago delle Tremiti è un gioiello da non abbandonare.
Un accordo permette alle aziende di chiedere la cassa integrazione in caso di caldo estremo. In futuro sarà necessario generalizzare la misura.
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
Milano ripara i danni dei nubifragi, la Sicilia lotta contro gli incendi. Gli aggiornamenti sul meteo estremo che ha colpito l’Italia tra il 24 e il 25 luglio.