
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
Per innalzare le difese immunitarie, combattere influenze, raffreddori e infiammazioni. Andrographis paniculata, rimedio orientale contro i mali di stagione
Andrographis paniculata, pianta erbacea annuale, della famiglia
delle Acanthaceae, è originaria di India e Sri Lanka ed
è diffusa in tutta l’Asia meridionale.
Nota come “echinacea dell’India”, è da secoli utilizzata
nella tradizione ayurvedica come rimedio contro le malattie
infettive. E’ rimasta sconosciuta all’Occidente fino agli inizi del
Novecento, quando è passata alla storia per il suo impiego
durante l’epidemia di influenza che ha colpito proprio il
subcontinente indiano nel 1919: ad essa, infatti, sono state
attribuite la maggior parte delle guarigioni.
Dall’andrografolide, il principio attivo della pianta, dipendono
l’azione antibatterica, antivirale ed antinfiammatoria,
nonché la capacità di innalzare le difese
immunitarie. E’ dunque utilizzata per combattere influenze,
raffreddori e infiammazioni di vario genere; secondo alcuni recenti
studi – pubblicati da diverse testate scientifiche come ad esempio
il Journal of Experimental Therapeutics and Oncology – potrebbe
inoltre essere impiegata con successo anche nelle terapie
anticancro.
Di Andrographis si usano le foglie e le parti aeree, che si
raccolgono in estate, da conservare in un luogo secco e asciutto.
Si somministra sotto forma di estratto secco in tavolette,
sciroppo o tonico, sempre sotto il controllo del proprio medico
curante.
Chiara Boracchi
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
“È il momento di celebrare e riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha detto Tedros Ghrebreyesus, direttore dell’Oms.
L’assistente spirituale è una figura laica che si occupa di riconoscere e accogliere i bisogni spirituali dei pazienti e delle loro famiglie, si prende cura e aiuta a coltivare la propria dimensione interiore nei momenti difficili, in particolare durante la malattia e nel fine vita.
Il greenwashing è un’operazione che enfatizza le credenziali ambientali di un prodotto facendolo passare per ecologico quando in realtà non lo è. Impariamo a decodificarlo anche nel settore della cosmesi.
Per ridurre l’impronta ambientale del ciclo nasce l’e-shop Fluyda, con le sue mutandine e coppette made in Italy e un blog che diffonde consapevolezza.
Per il chief medical officer di Moderna, Paul Burton, la ricerca corre ed entro il 2030 avremo un vaccino per il cancro e le malattie cardiovascolari.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.