
Stati Uniti e Regno Unito vietano le importazioni di petrolio e gas russi
L’embargo energetico di Usa e Regno Unito su gas e petrolio russi inasprisce le sanzioni occidentali a Mosca. Entro l’anno stop alle importazioni.
L’embargo energetico di Usa e Regno Unito su gas e petrolio russi inasprisce le sanzioni occidentali a Mosca. Entro l’anno stop alle importazioni.
Completo phase out prima del 2030 e riduzione nel 2022 di due terzi delle importazioni di gas russo. Ecco come il piano REPowerEU promuove l’indipendenza energetica europea.
La Corte suprema giapponese ritiene che la compagnia elettrica Tepco non abbia fatto abbastanza per prevenire il disastro nucleare di Fukushima.
La compagnia anglo-olandese Shell continua ad acquistare petrolio dalla Russia. Una decisione controversa e criticata aspramente.
In Italia sono rimaste 7 centrali a carbone, in attesa di spegnimento o di conversione. Ma con la guerra in Ucraina potrebbero ripartire.
Per il presidente Mario Draghi la guerra in Ucraina costringe a rivedere le politiche energetiche: si potrebbe tornare, temporaneamente, anche al carbone.
Non c’è coerenza tra le promesse ambientali e le azioni delle principali compagnie petrolifere. È quanto sostiene uno studio pubblicato da Plos one.
Tra ritardi e problemi burocratici, il parco eolico offshore potrebbe presto produrre i primi megawatt di elettricità.
Tutti parlano di fusione nucleare dopo un esperimento andato a buon fine nel Regno Unito. Ma la tecnologia è neonata e non salverà il clima della Terra.
In Italia come in tutta Europa il prezzo dell’energia è aumentato. Capiamo quanto si pagherà di più e come provare a contenere i danni.