Ecco le energie rinnovabili più promettenti per i posti di lavoro

Ecco le energie rinnovabili più promettenti per i posti di lavoro

Il settore delle energie rinnovabili dà oggi lavoro a 7,7 milioni di persone in tutto il mondo, e sono aumentate del 18% rispetto all’anno scorso. Negli Stati Uniti sono 174.000. In America addirittura il comparto dell’energia sta perdendo posti di lavoro, tranne che nella generazione di energie rinnovabili. Dai dati Irena – International Renewable Energy Agency

La passione di Google per il sole: verso il 100% a energia pulita

La passione di Google per il sole: verso il 100% a energia pulita

Google continua ad investire nelle energie rinnovabili, come fa da anni, e annuncia nuovi accordi per raddoppiare l’uso di energia elettrica da fonti rinnovabili, aggiungendo ulteriori 842 megawatt di capacità. Correndo veloce in direzione di riuscire ad alimentare tutto ciò che fa con l’energia pulita, Google ha stipulato contratti per l’acquisto di energia a lungo termine. “Si

10 regole per risparmiare sul riscaldamento di casa

10 regole per risparmiare sul riscaldamento di casa

1. Chi più spende meno spande Ogni anno effettuare il controllo e la manutenzione della caldaia. Una caldaia sporca e non efficiente aumenta il consumo di gas anche del 30 per cento. È importante fare eseguire il controllo e la manutenzione dell’impianto da parte di un bravo tecnico di una ditta di manutenzione o del

Le maree forniranno elettricità a 155mila famiglie britanniche

Le maree forniranno elettricità a 155mila famiglie britanniche

L’estuario del fiume Severn, nella baia di Swansea Bay nel sudovest della Gran Bretagna, è il secondo posto al mondo dove si registra il maggiore dislivello di marea, soprattutto nel periodo primaverile. Quale area migliore per costruire una centrale che utilizza le mare per produrre energia elettrica? In questa baia è nato il progetto Swansea

L’ultima frontiera delle batterie. Sostenibili, economiche, al rabarbaro

L’ultima frontiera delle batterie. Sostenibili, economiche, al rabarbaro

Il grande limite delle rinnovabili è l’intermittenza della produzione elettrica e quindi la non prevedibilità. La soluzione sarebbe quindi utilizzare batterie per lo stoccaggio dell’elettricità, ma sono molto costose oltre che dannose per l’ambiente. Ora, grazie a una nuova ricerca dell’Università di Harvard pubblicata sulla rivista Nature, il problema sembrerebbe risolto. Parliamo di batterie che