
In Alaska si testa l’eolico galleggiante
Pale eoliche addio? Una società americana sta testando un nuovo sistema per sfruttare l’energia del vento: un grosso pallone aerostatico galleggiante simile ad uno squalo balena.
Pale eoliche addio? Una società americana sta testando un nuovo sistema per sfruttare l’energia del vento: un grosso pallone aerostatico galleggiante simile ad uno squalo balena.
Sono punti molto chiari quelli del manifesto europeo contro gli sprechi di energia negli edifici di Renovate Europe. Parte una raccolta firme per i futuri eurodeputati.
La storia, il percorso, tutt’altro che lineare, e la fine dell’oleodotto americano Keystone XL. Chi era favorevole e chi contrario.
Flessibile, riciclabile ed efficiente. È il nuovo fotovoltaico, messo a punto dalla fiorentina EnEco Group. Adatto ad essere trasportato o applicato praticamente ovunque, permette di avere sempre elettricità a portata di mano.
Dal 31 marzo sarà possibile registrare la propria domanda e partecipare così alla graduatoria per accedere agli incentivi del Conto Termico 2014. Ecco come fare.
Grazie alla possibilità offerta alle comunità locali di accordarsi e condividere l’acquisto di energia rinnovabile, lo Stato americano è quello con maggiore numero di cittadini che hanno scelto le rinnovabili.
Dai più ovvi accorgimenti alle mosse dei designer, tutte le informazioni necessarie per ridurre i consumi di energia elettrica del frigorifero, l’elettrodomestico presente in ogni casa.
Una nuova tecnologia, sviluppata da una collaborazione tra aziende europee e finanziato da Horizon 2020, permette di tagliare drasticamente le dispersioni di calore e migliorare il comfort abitativo. Ecco come funziona.
È nato un programma che finanzia con fondi europei la conversione di vecchi mulini in impianti mini idro. Anche in Italia. Ecco come e dove.
Chi sta per comprare una lavatrice o un frigorifero potrebbe essere tratto in inganno da elettrodomestici che non hanno un’efficienza energetica sfavillante come dichiarato in etichetta.