News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Energia

Energia pagina 10

Autarchia energetica, ecco le comunità che guidano la transizione ecologica

Autarchia energetica, ecco le comunità che guidano la transizione ecologica

L’Università di Pisa promuove due progetti, in Toscana e Liguria, per studiare l’autarchia energetica delle comunità per migliori abitudini di consumo.

Energia
Al via il primo impianto pugliese che produce biometano dai rifiuti solidi urbani

Al via il primo impianto pugliese che produce biometano dai rifiuti solidi urbani

Quasi 2 milioni di metri cubi di biogas e 4mila tonnellate di CO2 evitate. I numeri del primo impianto in Puglia che produce biometano dai rifiuti urbani.

Energia
Come la Sardegna può liberarsi dal carbone nel 2024

Come la Sardegna può liberarsi dal carbone nel 2024

6 impianti di accumulo di energia rinnovabile verranno realizzati da Enel in Sardegna, che potrebbe dire addio al carbone già nel 2024 senza passare dal gas.

Energia
Energia, il 2021 ha registrato un nuovo record di emissioni di CO2 per il settore

Energia, il 2021 ha registrato un nuovo record di emissioni di CO2 per il settore

Il 2021 è stato l’anno record di emissioni nel settore energetico. La ripresa post-pandemia ha fatto troppo affidamento sul carbone.

Energia
6 nuovi parchi eolici verranno realizzati in Italia

6 nuovi parchi eolici verranno realizzati in Italia

Il governo italiano ha sbloccato i lavori per la realizzazione di sei parchi eolici. La strada verso l’indipendenza dal gas russo passa per le rinnovabili.

Energia
Cosa ne sarà della transizione ecologica con il piano per la ricerca degli idrocarburi

Cosa ne sarà della transizione ecologica con il piano per la ricerca degli idrocarburi

All’ombra della guerra in Ucraina e del caro materie prime, l’approvazione definitiva del piano per la ricerca degli idrocarburi offre una prospettiva diversa con la quale leggere la transizione ecologica.

Energia
Stati Uniti e Regno Unito vietano le importazioni di petrolio e gas russi

Stati Uniti e Regno Unito vietano le importazioni di petrolio e gas russi

L’embargo energetico di Usa e Regno Unito su gas e petrolio russi inasprisce le sanzioni occidentali a Mosca. Entro l’anno stop alle importazioni.

Energia
Il piano d’azione dell’Unione europea per sancire l’indipendenza dal gas russo

Il piano d’azione dell’Unione europea per sancire l’indipendenza dal gas russo

Completo phase out prima del 2030 e riduzione nel 2022 di due terzi delle importazioni di gas russo. Ecco come il piano REPowerEU promuove l’indipendenza energetica europea.

Energia
Giappone. Tepco dovrà risarcire le vittime del disastro nucleare di Fukushima

Giappone. Tepco dovrà risarcire le vittime del disastro nucleare di Fukushima

La Corte suprema giapponese ritiene che la compagnia elettrica Tepco non abbia fatto abbastanza per prevenire il disastro nucleare di Fukushima.

Energia
La guerra non ferma il business. Shell continua a comprare petrolio russo

La guerra non ferma il business. Shell continua a comprare petrolio russo

La compagnia anglo-olandese Shell continua ad acquistare petrolio dalla Russia. Una decisione controversa e criticata aspramente.

Energia
  • 1
  • «
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • 50
  • 100
  • ...
  • »
  • 137
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001