News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Energia

Energia pagina 50

Per lo sviluppo delle rinnovabili, bisogna puntare tutto sulle batterie

Per lo sviluppo delle rinnovabili, bisogna puntare tutto sulle batterie

Nel 2030 il mercato delle batterie crescerà di 6 volte rispetto a oggi, con un investimento di 103 miliardi di dollari trasformerà radicalmente il settore elettrico. L’analisi di Bloomberg new energy finance.

Energia
La Russia ammette la presenza di una nube radioattiva di rutenio-106

La Russia ammette la presenza di una nube radioattiva di rutenio-106

Ci sono voluti quasi due mesi perché la Russia ammettesse la presenza di una nube radioattiva di rutenio-106 con concentrazioni 900 volte superiori alla norma. La presenza dell’isotopo è stata registrata anche in Europa, Italia compresa.

Energia
La Costa Rica da 300 giorni usa solo fonti rinnovabili

La Costa Rica da 300 giorni usa solo fonti rinnovabili

Ennesimo record del Paese centroamericano, che registra la più alta produzione di energia da fonti rinnovabili da 30 anni a questa parte.

Energia
Rivoluzione solare, 44 nazioni sono pronte. Si parte a dicembre

Rivoluzione solare, 44 nazioni sono pronte. Si parte a dicembre

A due anni dal suo lancio, il 7 dicembre entrerà in vigore l’accordo che istituisce l’Alleanza solare internazionale, guidata dall’India.

Ambiente
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Lo stato americano del Nebraska approva l’oleodotto Keystone XL

Lo stato americano del Nebraska approva l’oleodotto Keystone XL

Il Nebraska, negli Stati Uniti, ha approvato l’avvio dei lavori di costruzione dell’immenso, carissimo e pericoloso oleodotto Keystone XL.

Energia
Per i prossimi 20 anni non ci libereremo del petrolio, ma le rinnovabili guadagnano terreno

Per i prossimi 20 anni non ci libereremo del petrolio, ma le rinnovabili guadagnano terreno

Il fabbisogno di energia nel mondo è in crescita: entro il 2040, l’Agenzia Internazionale dell’Energia stima un aumento dei consumi del 30 per cento. Ancora lontano l’addio al petrolio, ma le rinnovabili soddisferanno il 40 per cento della domanda mondiale.

Energia
Il costo di elettricità prodotta dal sole non è mai stato così basso

Il costo di elettricità prodotta dal sole non è mai stato così basso

1,5 centesimi di euro al chilowattora è il nuovo record minimo per l’energia solare prodotta. I prezzi stanno diminuendo così in fretta da stracciare i prezzi dello scorso anno.

Ambiente
Tutti felici per l’Italia fuori dal carbone, o quasi

Tutti felici per l’Italia fuori dal carbone, o quasi

Felici, ma non troppo. Le reazioni e i commenti alla scelta dell’Italia di chiudere con il carbone – il combustibile fossile più sporco del mondo – entro il 2025. Insieme a un’alleanza guidata da Canada e Regno Unito.

Energia
Kodiak, l’isola dell’Alaska alimentata al 100% da rinnovabili

Kodiak, l’isola dell’Alaska alimentata al 100% da rinnovabili

La seconda isola più grande degli Usa produce il 99,7% di elettricità da fonti rinnovabili, obiettivo raggiunto con 6 anni di anticipo.

Energia
Cosa prevede la nuova strategia energetica nazionale, la Sen, fino al 2030

Cosa prevede la nuova strategia energetica nazionale, la Sen, fino al 2030

Il Governo ha varato la Strategia energetica nazionale (sen) che definisce la politica energetica italiana per i prossimi dieci anni. Al 2030 la fattura energetica si ridurrà di 9 miliardi.

Energia
  • 1
  • «
  • ...
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • ...
  • 100
  • ...
  • »
  • 139
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001