News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
MarmoladaGiordaniaGuerra in UcrainaModa sostenibile
  • Home
  • Energia

Energia pagina 50

Le false promesse dell’Italia di uscire dal carbone, il video denuncia di Re:Common

Le false promesse dell’Italia di uscire dal carbone, il video denuncia di Re:Common

“L’anima nera dell’Italia”, il video denuncia di Re:Common su quanto le compagnie energetiche nazionali siano ancora pienamente coinvolte nel business del carbone, in Italia e all’estero.

Energia
Non è un gioco: Lego diventa 100 per cento rinnovabile, veramente

Non è un gioco: Lego diventa 100 per cento rinnovabile, veramente

Lego utilizzerà solo energia 100 per cento rinnovabile per produrre e distribuire i mattoncini colorati. Una svolta verde importante nonostante una collaborazione decennale con Shell che solo Greenpeace è riuscita a spezzare.

Energia
Rinnovabili, 10 milioni di posti di lavoro nel mondo

Rinnovabili, 10 milioni di posti di lavoro nel mondo

Il rapporto 2016 dell’Irena indica in quasi 10 milioni il numero di posti di lavoro generati dalle rinnovabili. Che diventeranno 24 milioni nel 2030.

Energia
Rinnovabili, l’Italia vede la luce in fondo al tunnel

Rinnovabili, l’Italia vede la luce in fondo al tunnel

Nel 2016 sono stati installati 778 MW di nuova potenza da rinnovabili, dati che confermano l’uscita dell’Italia dalla crisi. Ora il mercato è consolidato.

Energia
Azraq è il primo campo profughi alimentato ad energia solare

Azraq è il primo campo profughi alimentato ad energia solare

Un impianto fotovoltaico fornirà energia elettrica a 20mila rifugiati siriani. È il primo campo al mondo alimentato ad energia rinnovabile. Ora luce e telefonino carico non sono più un miraggio.

Ambiente
Trivelle, le aree marine protette minacciate “a tempo indeterminato”

Trivelle, le aree marine protette minacciate “a tempo indeterminato”

La discussione alla Camera sulla modifica di legge delle aree marine protette potrebbe favorire le compagnie petrolifere nella proroga delle concessioni di trivellazione.

Energia
La Svizzera dice addio al nucleare. Storico sì al referendum per le rinnovabili

La Svizzera dice addio al nucleare. Storico sì al referendum per le rinnovabili

Entro il 2050 la Svizzera abbandonerà il nucleare, a vantaggio delle fonti rinnovabili. I Verdi: “Un risultato storico che ci proietta nel futuro”.

Energia
Le turbine eoliche più grandi al mondo iniziano a produrre energia

Le turbine eoliche più grandi al mondo iniziano a produrre energia

Nel parco eolico offshore di Burbo Bank, al largo di Liverpool, aerogeneratori da 8 megawatt hanno iniziato a produrre elettricità.

Ambiente
Con le rinnovabili energia elettrica a 800mila famiglie nelle Filippine

Con le rinnovabili energia elettrica a 800mila famiglie nelle Filippine

La modernizzazione del settore energetico nelle piccole isole delle Filippine potrebbe garantire elettricità 24 ore al giorno a 800mila famiglie e far risparmiare 200 milioni di dollari l’anno.

Energia
Carbone. Quando sono i minatori a pagare il prezzo più alto, con la vita

Carbone. Quando sono i minatori a pagare il prezzo più alto, con la vita

Dietro l’estrazione del carbone si nascondono spesso storie di sfruttamento, disuguaglianza, di minacce e di morte. Perché a pagare il conto sono spesso gli ultimi, i minatori.

Energia
  • 1
  • «
  • ...
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • ...
  • 100
  • ...
  • »
  • 130
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001