
Nel sultanato dell’Oman dove le montagne dividono il deserto dal mare, tra incenso, datteri, wadi dall’acqua smeraldo e notti dorate sotto le stelle.
Sei il re degli strafalcioni all’estero e i tuoi amici ti prendono in giro? ESL ti aspetta per premiarti con un soggiorno di due settimane tutto pagato. Scopri come partecipare al concorso.
Viaggiare permette di vivere esperienze fuori dal comune e indimenticabili, fatte di bellezza, incontri, paesaggi, culture nuove, tradizioni sconosciute. Tra i tanti ricordi, di sicuro, non mancano gli aneddoti buffi e le situazioni esilaranti che ci vedono protagonisti quando si ha la necessità di comunicare in una lingua diversa da quella parlata normalmente. E’ proprio dagli errori linguistici che nascono gli #EpicLanguageFail più spassosi, i magnifici qui pro quo che ESL – Soggiorni linguistici vuole premiare. Anche i tuoi!
Eletta per la quarta volta migliore agenzia d’Europa per i soggiorni linguistici agli ST Awards 2015, ESL invita tutte le persone che amano viaggiare e imparare altre lingue a condividere i propri incontri imbarazzanti, le proprie gaffe con la gente del posto o qualsiasi altra situazione che si possa definire come un #EpicLanguageFail, come quelli descritti nel video da Saara, ambasciatrice del concorso ESL.
Il format è libero, quindi è possibile pubblicare a piacere un testo, una foto, uno screenshot o un video che racconti la propria indimenticabile figuraccia. Il post, una volta caricato e approvato da ESL – Soggiorni linguistici comparirà sul sito web dedicato, dove potrà essere votato da altri utenti.
Su Facebook: clicca “Mi piace” sulla pagina ESL – Soggiorni linguistici, invia il post e compila il modulo sulla app per il concorso su Facebook.
Su Twitter: segui @ESLeducationIT. Quindi twitta il testo, l’immagine, o il video usando gli hashtag #EpicLanguageFail e #PlayWithESL.
Su Instagram: segui @esl_education. Quindi posta il testo, l’immagine, o il video usando gli hashtag #EpicLanguageFail e #PlayWithESL.
I contributi più votati parteciperanno ad un’estrazione a sorte con la quale verrà decretato il vincitore. In premio, un soggiorno linguistico di due settimane all’estero tutto incluso: corso, alloggio e viaggio di andata e ritorno!
Per partecipare clicca qui
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Nel sultanato dell’Oman dove le montagne dividono il deserto dal mare, tra incenso, datteri, wadi dall’acqua smeraldo e notti dorate sotto le stelle.
I borghi italiani stanno scomparendo. Ruralis li rilancia con il turismo rurale, valorizzando le case vacanza e rafforzando la comunità e l’economia locale.
Non solo spiagge caraibiche, l’isola delle Antille olandesi ha un patrimonio di biodiversità tutto da scoprire, dalle distese di cactus al pappagallo Lora.
Estrema, e per questo affascinante: l’India è un viaggio nella bellezza e nel suo contrario, nella vita terrena scolpita nel marmo e in quella spirituale affidata alle acque del Gange.
Terra, acqua e fuoco creano paesaggi naturali unici al mondo tra cascate, vulcani, geyser e fiordi. Ecco dove e come andare in Islanda e Norvegia.
Informazioni utili, spunti e itinerari per conoscere Ferrara e i suoi dintorni in bicicletta: dal tour lungo le mura in centro città alla ciclovia sul Po. Tante idee per una pedalata invernale.
Dalle aurore boreali della Lapponia al Dìa de los muertos del Messico. Ecco alcune idee di viaggio 2025 per esserci dove accadono eventi straordinari.
Come trasformare il viaggio in un’esperienza di benessere mentale. Il caso della Toscana, un’oasi benefica per mente, corpo e spirito
Sette idee per vivere l’atmosfera natalizia tra lo shopping nei mercatini, passeggiate in borghi vestiti a festa e mirabili opere d’arte.