
Al via la seconda stagione di Smart yoga class di LifeGate. Ogni mercoledì alle 19:00 una lezione di yoga per praticare da casa, restando uniti.
Al via la seconda stagione di Smart yoga class di LifeGate. Ogni mercoledì alle 19:00 una lezione di yoga per praticare da casa, restando uniti.
L’incertezza che ha contraddistinto i primi mesi del 2020 a causa della diffusione e delle misure per contrastare la pandemia di coronavirus è un ostacolo che ci troviamo ad affrontare purtroppo ancora oggi. La stessa popolazione che si era vista confinata a casa, costretta a rallentare i propri ritmi e a cambiare drasticamente le proprie abitudini, sta vivendo una sorta di flashback ora che i numeri dei contagi sono tornati a spaventare.
Per aiutare a trovare un equilibrio – mentale e fisico -, per sentirci più vicini e per rispondere alle chiusure di palestre e studi, a marzo 2020 avevamo lanciato la prima Smart yoga class di LifeGate, un ciclo di lezioni di Vinyasa yoga che ci hanno accompagnato per tutto il periodo di lockdown, fino a maggio. Ora, in un momento in cui di nuovo è difficile prevedere cosa ci aspetterà, siamo pronti per iniziare una nuova stagione di pratiche di yoga. Insieme, da casa. Dal 4 novembre è iniziata la seconda stagione di Smart yoga class: l’appuntamento in diretta è per tutti i mercoledì alle 19:00, su tutti i canali di LifeGate (Youtube, Facebook, Instagram), dove le puntate rimarranno salvate.
In questo percorso di lezioni, che sono adatte a tutti, ci guidano le insegnanti Micol Dell’Oro, Lucrezia Montrone e Giada Campanella che con la loro esperienza proporranno contenuti esclusivi e funzionali alla pratica dello yoga e al benessere psicofisico.
Specializzata nella disciplina del Vinyasa yoga, ha ottenuto nel 2017 il certificato di 250 ore presso la scuola Hari Om, Scuola internazionale di yoga e arti marziali miste.
Lo yoga ci aiuta a essere più consapevoli dei nostri pensieri e del nostro modo di agire.
Docente riconosciuta e registrata Ryt200 Yoga alliance, le sue lezioni forniscono contenuti esclusivi funzionali alla pratica dello yoga e al benessere psicofisico.
I benefici sono sia per la mente che per il corpo. Una respirazione corretta aiuta a trovare maggiore equilibrio mentale e quindi a sapersi calmare psicologicamente.
Specializza nella disciplina di Hata Yoga (Ryt200) e RajaYoga (Ryt200). Ha proseguito in Canada il Vinyasa e lo Yin yoga (Ryt200).
La vera forza sta nella connessione di tutti noi e tutto questo può finire.
La pratica dello yoga ci insegna a concentrarci sul qui e ora, a staccarci dai pensieri quotidiani che riempiono e fanno correre la nostra mente, per entrare in contatto con la nostra persona e, in questo modo, aumentare la nostra consapevolezza. Lo yoga è uno strumento che ci aiuta a rallentare, a calmarci, a controllare le nostre reazioni a ciò che accade attorno a noi, ad accettare e a lasciare andare. È un viaggio che parte dentro di noi ma che va a toccare ogni aspetto della nostra vita.
Vi aspettiamo sul tappetino.
Namasté.
Leggi anche:
Lo yoga è un viaggio dentro noi stessi che cambia profondamente l’approccio verso tutto ciò che ci circonda. Il 21 giugno si celebra questa pratica dalle origini millenarie.
In un periodo di difficoltà e necessità di ritrovare il proprio equilibrio, LifeGate lancia la prima Smart yoga class, per regalare momenti di benessere personale, aumentare la consapevolezza e restare vicini, anche da casa.
Movimento e rilassamento per un benessere psicofisico, da raggiungere attraverso il gioco in modo divertente. È lo yoga per bambini proposto dalle nostre lezioni in streaming. Per “resettarsi” in questi giorni di autoisolamento.
Lo yoga ormonale mantiene giovani? A giudicare dalle performance di Dinah Rodriguez, 92 anni suonati, si direbbe di sì. Ma lo HYT è anche una terapia dolce che aiuta a superare tanti disturbi femminili. E che funziona come antiage per gli uomini.
Lo yoga è un dono della tradizione indiana, riconosciuto per i suoi benefici fisici, psicologici e spirituali. Il 21 giugno è la Giornata internazionale dello yoga, per celebrare quest’antica pratica che è anche patrimonio Unesco.
Sembrano solo due ore in palestra ma non è così. Con le sue origini che si perdono nella notte dei tempi, lo yoga è un sistema filosofico che può migliorare la vita. L’editoriale di Giulia Borioli, presidente di YogaFestival.