
Istituita ufficialmente nel 2002, la Corte penale internazionale giudica su crimini gravi sui quali la giustizia ordinaria non vuole o non può indagare.
Nello Zen l’azione non è meccanica, come se obbedisse a un potere esterno. Il soggetto non è scisso in due parti, una che esegue e l’altra che sovrintende all’esecuzione.
Lasciamo la parola ai maestri e ad una delle loro parabole:
“Un giorno, mentre attraversava una foresta, un uomo
incontrò una tigre. Si mise subito a correre, ma si
trovò improvvisamente sull’orlo di un precipizio. Vedendo
una liana cominciò la discesa, ma ecco un’altra tigre
comparire in basso. Sospeso a metà vide una coppia di
topolini che cominciarono a rosicchiare la liana. Fu a quel punto
che scorse una fragola sulla parete del precipizio davanti a
sé. La mangiò: com’era dolce!”.
L’uomo avrebbe potuto farsi prendere dal panico, ma non sarebbe
servito a a, non si sarebbe potuto salvare comunque. E non è
certo rimasto impassibile davanti al pericolo, anzi, ha impiegato
tutte le sue energie per cercare di fuggire.
Davanti all’ultimo attimo della sua esistenza ha saputo cogliere un
piccolo piacere quale quello donatogli dal gusto della fragola. Lo
zen, sta tutto qui.
Zen è la via per un approccio diretto con il mondo che ci
circonda che permette di apprezzare la vita in tutte le sue forme e
percepire la gioia insita in ogni istante.
____________________________________________________________
Il millepiedi era felice, tranquillo;
Finché un rospo non disse per scherzo:
“In che ordine procedono le tue zampe?”
Questo arrovellò a tal punto la sua mente,
Che il millepiedi giacque perplesso in un fossato,
Riflettendo su come muoversi.
Nello Zen l’azione non è meccanica, come se obbedisse a un
potere esterno.
Il soggetto non è scisso in due parti, una che esegue e
l’altra che sovrintende all’esecuzione.
Nell’attività del soggetto viene ridimensionata la funzione
della consapevolezza e viene esaltata la funzione della
spontaneità.
Non ci sono controllo o sforzo, l’azione scaturisce direttamente
dall’interno e si esprime in naturalezza, come quando l’artista
compie l’esecuzione perfetta che è espressione di sé.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Istituita ufficialmente nel 2002, la Corte penale internazionale giudica su crimini gravi sui quali la giustizia ordinaria non vuole o non può indagare.
Il crimine contestato al presidente russo riguarda la deportazione illegale della popolazione, soprattuto dei bambini ucraini.
Alcune immagini per ripercorrere le tappe fondamentali del viaggio istituzionale del presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Kenya.
Una delle peggiori situazioni umanitarie al mondo. Il terremoto costringe la Siria ad affrontare un’altra crisi e Avsi si occupa di sostegno e cure.
Chiesta la pena di morte per i sei responsabili della morte dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio in Congo. Contraria la famiglia.
Il rapporto sulle donne detenute in Italia di Antigone mostra un sistema penitenziario declinato al maschile. Ma presenta proposte concrete per migliorare condizioni e diritti.
Il numero di donne incinte o neomamme che soffrono di malnutrizione è salito del 25%. Per l’Unicef si tratta di “una crisi ignorata”.
In occasione dell’8 marzo, abbiamo chiesto a 8 donne startupper di dare tre consigli alle loro stesse di ieri, di oggi e di domani.
La Giornata internazionale per i diritti della donna è un’occasione per far luce su quanto ancora manca per la parità di genere. 10 frasi per non smettere di lottare.