Frittelle di mele

La ricetta delle frittelle di mele, che uniscono il gusto di un dolce sfizioso alle proprietà nutritive della frutta.

Ingredienti per le frittelle di mele

  • 3 mele
  • 2 mele cotogne
  • 100 g di farina di grano tenero
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 4 cucchiai di zucchero di canna
  • cannella in polvere
  • olio extra vergine di oliva

Preparazione
Lavare bene le mele, togliere il torsolo e mettere, all’interno del frutto, un poco di zucchero di canna.
Cuocere in forno a temperatura moderata per 50 minuti circa. Una volta cotte, eliminare la buccia e tritare finemente la polpa. Aggiungere la farina e il lievito e mescolare bene. Prendere con un cucchiaio un poco dell’impasto e friggere in abbondante olio di oliva. Spolverizzare con cannella. Servire calde.

frittelle-di-mele-3

Notizie e consigli
La preparazione delle frittelle di mele, piatto di origine medievale tipico del Monferrato e delle basse Langhe, fritte nell’antica padella ollare, costituiva quasi un rito nel periodo carnevalesco. Era usanza cucinarle sia per il consumo famigliare che per farne dono. In alcuni luoghi, si preparavano collettivamente ed in pubblico, per offrirle poi a chiunque le gradisse. Chi ha la fortuna di possedere una di queste padelle tradizionali, può utilizzarla benissimo per questa e per altri tipi di frittura.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati