Una targa e un messaggio per i posteri: così si fa il funerale al ghiacciaio Okjökull

Gli islandesi hanno perso il loro primo ghiacciaio, Okjökull, a causa del riscaldamento globale. Per questo, hanno voluto commemorare il triste evento con una targa che possa rappresentare un monito per i posteri.

Okjökull, il primo ghiacciaio islandese quasi completamente scomparso a causa del riscaldamento globale, sarà ricordato per sempre grazie a una targa commemorativa che contiene un messaggio e un monito per le generazioni future.

La cerimonia per l’inaugurazione del monumento dedicato a questa nuova vittima del cambiamento climatico si è svolta lo scorso 18 agosto, con la partecipazione non solo delle istituzioni – dalla primo ministro, Katrin Jakobsdottir, al ministro per l’ambiente, Gudmundur Ingi Gudbrandsson, oltre all’ex presidente dell’Irlanda, Mary Robinson – ma anche di molti attivisti per il clima.

Okjökull, ghiacciaio
L’Islanda commemora la perdita del suo primo ghiacciaio con una targa che è anche lettera per i posteri.

Il ghiacciaio che ricopriva il cono del vulcano islandese Ok aveva “solo” 700 anni e della sua estensione originaria, oggi, resta solo il 7 per cento. Come abbiamo ricordato anche noi lo scorso luglio, la sua triste e “prematura” scomparsa è stata resa nota già nel 2014, quando la sua superficie si era talmente ridotta da fargli perdere il suo status.

La targa per Okjökull, una lettera per i posteri

Per ricordare concretamente quali possono essere i drammatici effetti del riscaldamento globale, gli islandesi hanno voluto incidere nella targa commemorativa una lettera ideale per un futuro passante, che recita così: “Ok è il primo ghiacciaio a perdere il suo status di ghiacciaio. Nei prossimi 200 anni è previsto che tutti i nostri principali ghiacciai faranno la stessa fine. Questo monumento testimonia che noi siamo coscienti di ciò che sta accadendo e di ciò che va fatto. Solo tu sai se lo abbiamo fatto”

La speranza è che, tra 200 anni, quel passante possa avere la certezza che noi, oggi, consapevoli della situazione, abbiamo agito per lasciare ai posteri un mondo migliore.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

L'autenticità di questa notizia è certificata in blockchain. Scopri di più
Articoli correlati