
Islanda e Norvegia, viaggio nel nord delle meraviglie
Terra, acqua e fuoco creano paesaggi naturali unici al mondo tra cascate, vulcani, geyser e fiordi. Ecco dove e come andare in Islanda e Norvegia.
Terra, acqua e fuoco creano paesaggi naturali unici al mondo tra cascate, vulcani, geyser e fiordi. Ecco dove e come andare in Islanda e Norvegia.
Dal piccolo villaggio islandese di Vik arriva l’esperienza di successo di una caffetteria a bordo di un vecchio scuolabus giallo rigenerato e alimentato da energia rinnovabile.
In Islanda è stato concesso il permesso di cacciare 128 balenottere comuni all’ultima compagnia di caccia rimasta in Europa.
Per decarbonizzare l’economia, la mobilità sostenibile è prioritaria. Con Mazda, il primo costruttore ad aderire alla eFuel Alliance, siamo andati in Islanda, per capire come procede la ricerca sui carburanti alternativi.
In Islanda la stagione della caccia alle balene potrebbe essere già finita. Perché, stando al governo, questa pratica non garantisce il benessere animale.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).
La ministra della Pesca dell’Islanda ha annunciato che dal 2024 molto probabilmente non verranno concesse licenze per la caccia alle balene.
Le cavalle incinte vengono sfruttate per il loro sangue per estrarre l’ecg, un ormone usato per farmaci veterinari in uso negli allevamenti intensivi.
La CO2 viene iniettata nel terreno e mineralizzata, con un processo molto costoso ed energivoro. Nel mondo sono attivi 20 impianti di carbon capture.
Nel suo saggio intitolato “Collasso”, l’antropologo statunitense Jared Diamond si chiedeva se i turisti del futuro avrebbero visitato i resti arrugginiti dei grattacieli di New York, proprio come noi oggi ammiriamo le macerie delle città maya. Quindici anni dopo l’uscita di quel libro, ci si potrebbe chiedere: dal momento che i cambiamenti climatici stanno rendendo